Stipendi NoiPA settembre 2025, aumenti e cedolino extra per alcuni lavoratori: ecco chi guadagnerà di più

Benna Cicala Benna Cicala - 01/09/2025 07:45

Stipendi NoiPA settembre 2025, aumenti e cedolino extra per alcuni lavoratori: ecco chi guadagnerà di più

Settembre 2025 si preannuncia un mese particolarmente importante per il personale della scuola: grazie al Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF), molti lavoratori riceveranno un cedolino extra NoiPA oltre allo stipendio ordinario. Un accredito che si traduce in aumenti concreti in busta paga.

Ma di cosa si tratta nello specifico? Chi sono i lavoratori che beneficeranno del pagamento extra? E quali importi sono previsti in base ai diversi incarichi? Scopriamolo insieme.

Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPa- servizi PA a Persone PA su come leggere il cedolino NoiPA.

Cos’è il Fondo MOF e perché ci sarà un aumento degli Stipendi NoiPA di settembre 

Il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF) rappresenta una delle principali risorse economiche messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione per valorizzare il lavoro del personale scolastico oltre l’orario di servizio. Al suo interno rientra il Fondo d’Istituto (FIS), utilizzato per retribuire ore aggiuntive, incarichi speciali e funzioni strumentali.

Per l’anno scolastico 2024/2025, il Ministero ha stanziato oltre 847 milioni di euro, suddivisi in diverse voci: più di 559 milioni destinati al funzionamento delle istituzioni scolastiche, 130 milioni per la valorizzazione del personale e ulteriori fondi riservati a zone disagiate e scuole situate in piccoli comuni o isole.

La novità di settembre riguarda un’emissione speciale NoiPA, separata dallo stipendio ordinario: il cedolino extra sarà infatti destinato a coprire i compensi per le attività accessorie già svolte. Una misura molto attesa, soprattutto dopo i ritardi dei mesi precedenti, che porterà finalmente ad accrediti più consistenti per una larga fetta di lavoratori della scuola.

Chi beneficerà degli aumenti negli stipendi NoiPA settembre 2025

Il cedolino aggiuntivo NoiPA non riguarderà tutti i dipendenti pubblici, ma sarà riservato principalmente al personale scolastico che ha svolto incarichi extra.

Tra i beneficiari ci sono:

  • Docenti che hanno effettuato ore eccedenti, attività di recupero e potenziamento, oppure funzioni strumentali.
  • Personale ATA, impegnato in incarichi specifici, progetti di intensificazione e attività straordinarie di supporto organizzativo.
  • DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi), destinatari dell’indennità di direzione.
  • Tutor e orientatori, figure introdotte di recente, con compensi dedicati per il supporto agli studenti.

Il sistema di erogazione tiene conto della complessità delle scuole, del numero di plessi gestiti e della presenza di studenti con bisogni specifici. Ciò significa che chi lavora in istituti con carichi organizzativi più pesanti potrebbe percepire importi più alti.

Questa modalità di pagamento consente di riconoscere il valore del lavoro svolto oltre i normali orari, offrendo un bonus economico una tantum che si aggiunge allo stipendio mensile.

Importi previsti e vantaggi del cedolino extra 

La parte più attesa riguarda gli importi del cedolino extra di settembre 2025. Per i docenti orientatori, la retribuzione lorda oscilla tra 1.500 e 2.000 euro, mentre per i docenti tutor il compenso varia dai 2.850 ai 4.750 euro, calcolato in base al numero di studenti seguiti. Il personale ATA riceverà indennità per incarichi specifici e intensificazioni, con cifre che variano a seconda delle attività. Per i DSGA è invece previsto un aumento legato all’indennità di direzione, riconosciuta per il ruolo di coordinamento.

Il pagamento avverrà tramite cedolino speciale NoiPA, distinto da quello ordinario. Questo significa che a settembre, oltre allo stipendio mensile, molti lavoratori vedranno accreditata una somma extra sul proprio conto.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

VIDEO