Finanza personale

Finanza Personale è il canale che ti guida nel mondo delle finanze quotidiane, affrontando temi cruciali come la gestione delle pensioni e della previdenza sociale, la dichiarazione dei redditi e il modello 730. Si occupa anche di incentivi fiscali, agevolazioni, Naspi e indennità di disoccupazione. Inoltre, troverai approfondimenti su strumenti come l'Assegno Unico, l'Assegno di Inclusione, i bonus governativi e i contributi statali, insieme a consigli sulla gestione dei titoli di stato. Rimani sempre aggiornato e prendi il controllo del tuo futuro finanziario!

Pensione, anche nel 2025 è possibile uscire con 15 anni di contributi: ecco come fare

Finanza personale - 14/12/2024 10:15

Anche nel 2025 è possibile andare in pensione a 67 anni maturando anche solo 15 anni di contributi. Ecco in quali casi si può uscire con una minor contribuzione.


Ex Bonus Renzi dicembre 2024, arriva il pagamento INPS dei 100 euro: ecco le date

Finanza personale - 13/12/2024 11:57

Ex Bonus Renzi dicembre 2024, arriva il pagamento INPS dei 100 euro: ecco le date


Bonus patente riconfermato anche nel 2025, ma occhio ai requisiti

Finanza personale - 13/12/2024 10:15

Torna anche nel 2025 l'agevolazione per conseguire l'abilitazione alla guida. Ma è meglio fare attenzione ai requisiti previsti. Ecco quali sono, e come richiedere il buono.


Pensione, uscire con Quota 103 non converrà nel 2025: ecco perché

Finanza personale - 12/12/2024 10:15

Pochi sanno che Quota 103 come uscita previdenziale non è il massimo. Anzi, in certi casi risulta anche sconveniente come soluzione per il proprio ritiro. Ecco per quali motivi.


Assegno di Inclusione dicembre 2024, ricarica prima di Natale e pagamento doppio: ecco le date

Finanza personale - 12/12/2024 08:00

Assegno di Inclusione dicembre 2024 doppio e ricarica anticipata dall'INPS: ecco quando arriva l'ultimo accredito dell'anno sulla Carta ADI.



Bonus spesa Natale 2024, fino a 500 euro dai Comuni: requisiti, come fare domanda, scadenza

Finanza personale - 12/12/2024 07:45

Bonus spesa Natale 2024 da parte dei Comuni per alcune famiglie che potranno ottenere da 50 a 500 euro: ecco dove sono attivi, a chi spettano, come richiederli.


Titoli di Stato, nuove aste Btp previste per il 12 dicembre 2024: ecco le caratteriste

Finanza personale - 11/12/2024 15:30

Nuova asta di Btp per il 12 dicembre 2024: ecco le caratteristiche e il calendario della nuova emissione dei Titoli di Stato.


Pensioni, previsti nuovi aumenti da 400 a 850 euro nel 2025: ecco per chi

Finanza personale - 11/12/2024 10:15

Aumenti che vanno da 400 euro e 850 euro sono previsti a partire dal 2025 per questi pensionati titolari di alcuni specifici trattamenti. Ecco a chi spettano.


Superbonus, detrazione in 10 anni anche parziale. Novità dall'Agenzia delle Entrate

Finanza personale - 11/12/2024 09:15

Svolta dall'Agenzia delle Entrate in merito al Superbonus: la detrazione in 10 anni del bonus ora è applicabile anche in una parte delle spese annuali. Ecco l'ultima novità dal Fisco.


Titoli di Stato, cancellate aste Bot e Btp di dicembre 2024: ecco perché e quali restano

Finanza personale - 11/12/2024 07:42

Novità per il calendario di dicembre 2024: annullate aste Bot e Btp della fine dell'anno. Ecco perchè e quali restano in questo ultimo mese dell'anno.


Bot, arriva la nuova asta Mef dell’11 dicembre 2024: ecco le caratteristiche

Finanza personale - 10/12/2024 11:30

Annunciata la nuova asta del Mef: in emissione nuovi Bot ad un anno: ecco le caratteristiche dei titoli emessi l’11 dicembre 2024.


Andare in pensione nel 2025 con 20 anni di contributi ti frutterà questo assegno

Finanza personale - 10/12/2024 10:15

Se stai pensando di uscire nel 2025 con la Pensione di Vecchiaia, e quindi con soli 20 anni di contributi previdenziali, fai attenzione all'assegno che frutterai. Perché potrebbe non essere all'altezza delle tue aspettative.


ISEE 2025, confermate le nuove soglie per accedere a bonus e agevolazioni

Finanza personale - 10/12/2024 09:15

Massima attenzione alle nuove soglie ISEE per il 2025: se si superano, non si potrà più accedere a diversi bonus e agevolazioni. Vediamo bene quali sono.


Pensione 2025, ecco i pensionati che non riceveranno l'aumento annuale

Finanza personale - 09/12/2024 10:15

In via eccezionale, nel 2025 diversi pensionati non potranno ricevere a inizio anno l'atteso aumento della rivalutazione. Ecco chi sono gli sfortunati, e per quale motivo sono esclusi.


Bonus 500 euro, in arrivo un nuovo incentivo per le famiglie: cosa sappiamo

Finanza personale - 07/12/2024 10:15

Al vaglio un nuovo bonus da 500 euro per le famiglie con figli a carico, da utilizzare solo per alcune spese. Vediamo bene di cosa si tratta.


Decreto fiscale, è legge: tutte le principali novità per i contribuenti

Finanza personale - 06/12/2024 10:15

Sono diverse le novità in arrivo per i contribuenti alle prese con l'IRPEF e la rateizzazione del secondo acconto, così come con il concordato preventivo. Vediamo cosa viene confermato con il Decreto Fiscale.


Calendario pensioni 2025, ecco tutte le date dei pagamenti INPS da gennaio a dicembre

Finanza personale - 06/12/2024 07:45

Calendario pensioni 2025 già delineato, anche con qualche ritardo negli accrediti. Ecco quando paga l'INPS il prossimo anno: tutte le date.


Pensione, anche nel 2025 potrai uscire a 59 anni: scopri come

Finanza personale - 05/12/2024 10:15

Andare in pensione a 59 anni è possibile anche nel 2025, basta solo fare attenzione a certi requisiti, soprattutto quelli contributivi. Vediamo come fare per ritirarsi il prima possibile.


Carta Dedicata a Te 2024, 500 euro addio: ecco cosa fare entro il 16 dicembre per non perdere tutto

Finanza personale - 05/12/2024 07:50

Il 16 dicembre 2024 la Carta Dedicata a Te potrebbe essere disattivata con il rischio di perdere i 500 euro di bonus: ecco cosa fare per evitare la disattivazione.


Pensione, niente uscita a 67 anni se non hai maturato questi contributi

Finanza personale - 04/12/2024 10:15

Andare in pensione a 67 anni è possibile, a patto di maturare la giusta quantità di contributi, senza la quale sarà possibile ritirarsi dal lavoro solo a 71 anni.