Case Green, Anaci: sono dolori per 4 milioni di appartamenti

12/10/2025 18:00

Case Green, Anaci: sono dolori per 4 milioni di appartamenti

I ritardi nell'adeguamento alle norme europee di risparmio energetico presentano un conto salato per quattro milioni di appartamenti. A fare i conti Francesco Burrelli, Presidente Nazionale Anaci (Associazione Nazionale Amministratori di Condominio), nell'incontro annuale a Milano. "In Italia ci sono 1 milione e 300mila condomini, di cui 30 milioni di unità immobiliari, di queste saranno interessate dalle normative green circa 4 milioni - spiega - oltre il 70% dei condomini è stato costruito prima delle norme energetiche, sono tutti in classe G, la prima legge è del 1974. Tutto quel patrimonio è stato costruito senza regole tecniche”. Per abbassare di una classe energetica, ha spiegato, a unità si spendono circa 20mila euro, per due classi, come ci chiede l'Europa, ce ne vogliono 40mila euro. 

“La vera contraddizione a cui tutti noi dobbiamo porre rimedio è quella tra le esigenze di crescita e un eccesso, sia a livello europeo che nazionale, di burocratizzazione dei processi di investimento - la risposta della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, a cominciare dalla Direttiva "Case Green" 2030, dove gli obiettivi di riduzione energetica sono ambiziosi, così come lo è il corollario delle scadenze che noi abbiamo fissato, meno chiari i riferimenti agli strumenti finanziari e alle risorse di cui possiamo disporre”.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA