Donna Camilla Savelli, hotel ospitato in un ex monastero seicentesco progettato da Francesco Borromini, ha completato una ristrutturazione che ha coinvolto camere e spazi comuni.
La struttura, parte di VRetreats, brand di VOIhotels, è situata nel quartiere di Trastevere a Roma, all'interno di un convento del Seicento dedicato alla duchessa Savelli. Il restyling delle camere si ispira al contesto architettonico del rione, con arredi essenziali, una palette coerente con l'edificio e materiali in linea con il luogo.
Nelle aree comuni, la zona reception è stata ampliata per offrire uno spazio più funzionale per ospiti e staff. L'ingresso è organizzato con una parete scandita da archi e da specchi ornamentali. Gli elementi decorativi della nuova libreria in Sala Sant'Agostino riprendono le volte della hall, creando continuità tra gli ambienti.
La planimetria degli spazi è stata rielaborata per ottimizzare i percorsi, integrando soluzioni architettoniche coerenti con il progetto generale. Archi con specchi anticati aumentano profondità e luminosità, riflettendo il giardino. Il bancone, con profili concavi e convessi, distingue l'area lounge bar e facilita il controllo degli ambienti. Le nicchie riservate presentano boiserie in continuità con le camere e finiture naturali, con l'utilizzo di carta da parati.
La Sala Sant'Agostino, affacciata sul chiostro dell'Angioletto con fontana, è stata dotata di una libreria a parete e di una panca per la lettura, e può essere configurata come meeting room per gruppi ristretti. La Sala Borromini, originariamente refettorio del monastero, nei mesi più freddi tornerà a ospitare la colazione.
All'esterno, il giardino del Donna Camilla Savelli è stato aggiornato nella pavimentazione e negli arredi. Il restyling ha riguardato anche le fioriere e il sistema di illuminazione, con l'obiettivo di migliorare l'uso degli spazi mantenendone il carattere.
Il progetto mette in evidenza l'impronta di Borromini nei giochi geometrici e nelle architetture, richiamata anche nella chiesa di Santa Maria dei Sette Dolori presente nel complesso.
Si rinnova anche l'offerta gastronomica: il ristorante Ferro e Fuoco diventa Contempo, con un'impostazione dedicata a Roma e alla sua tradizione, guidata dallo chef Emidio Ferro, che reinterpreta la cucina romana con nuove sfumature.
Il bar assume il nome Elementa Lounge Bar e Bistrot, dove mixology, coffee bar e bistrot sono integrati con l'obiettivo di valorizzare equilibrio e pulizia dei sapori.
Nel giardino The Garden è attivo il servizio di all day dining dalle 11.00 alle 22.00, affiancato dal Pranzo del Chiostro con menù alla carta.
La struttura si trova a breve distanza da piazza di Santa Maria in Trastevere e da Palazzo Corsini, oggi sede della Galleria Nazionale d'Arte Antica. L'hotel dispone di 94 camere, tra cui 8 suite e 1 Premiere Suite con terrazza privata di 50 mq.