Data center: Data4 sceglie il nucleare per la Francia. E l'Italia seguirà

04/09/2025 18:00

Data center: Data4 sceglie il nucleare per la Francia. E l'Italia seguirà

Il consumo energetico dei data center continua a crescere e crea enormi difficoltà di approvvigionamento con flussi stabili e a costi contenuti. Il settore quindi si sta sempre più rivolgendo al nucleare. Se negli Stati Uniti è ormai consuetudine, si sta seguendo questa strada anche in Europa. 

Come nel caso di Data4, operatore francese, presente anche in Italia, che ha firmato un contratto con l’operatore energetico EDF per la fornitura di energia nucleare. Nel dettaglio, l’accordo consiste nell'assegnazione a Data4 di una quota della potenza di 40 MW da centrali nucleari operative di EDF per un periodo di 12 anni a partire dal 2026. “Questa partnership garantisce a Data4 stabilità a lungo termine e prevedibilità dei suoi costi energetici, elementi essenziali in un mercato energetico in continua evoluzione", ha sottolineato il gruppo in un comunicato.

Il tema ora riguarda il mercato italiano. Come ottenere stabilità nelle forniture e prezzi competitivi, se nel nostro Paese non disponiamo del nucleare? Non è un caso se negli ultimi tempi i rappresentanti del governo continuano a citare in pubblico la bontà degli SMR, Small Modular Reactors, reattori nucleari a fissione di dimensioni ridotte (potenza da 10 a 300 MW), progettati per essere costruiti in fabbrica e assemblati sul sito.

Una soluzione che, oggi, pare sia già stata scelta anche se non comunicata.

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

MERCATI

Strumenti

IL SOLE 24 ORE