FIAIP alla Camera: proposte per semplificare l'edilizia e ridurre gli oneri ai cittadini

14/10/2025 18:00

FIAIP alla Camera: proposte per semplificare l'edilizia e ridurre gli oneri ai cittadini

Alla Camera dei deputati, presso la Commissione VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) presieduta dall'onorevole Mauro Rotelli, nell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 535 (Santillo) e C. 2332 (Mazzetti) per l'aggiornamento, il riordino e il coordinamento della disciplina edilizia, si è svolta l'audizione di FIAIP. Il presidente nazionale Fabrizio Segalerba e il past president nazionale Gian Battista Baccarini hanno illustrato proposte per rafforzare l'efficacia dei provvedimenti.

Quattro le indicazioni presentate: 1) prevedere che i comuni consentano sempre il cambio di destinazione d'uso da uffici ad abitazioni, anche in assenza di opere edilizie e senza oneri comunali, a condizione che siano rispettati i requisiti igienico-sanitari e i parametri di abitabilità; 2) semplificare e digitalizzare le procedure di accesso agli atti presso gli uffici tecnici comunali, tramite una piattaforma unica nazionale interoperabile con i sistemi catastali e urbanistici locali; 3) introdurre il Fascicolo del Fabbricato come "libretto casa", contenente la storia documentale dell'immobile, con attuazione progressiva e senza costi per i cittadini, utilizzando strumenti digitali pubblici e prevedendo cofinanziamento statale e comunitario; 4) estendere la garanzia pubblica Consap anche agli imprenditori edili attivi nei settori ERP ed ERS, eliminando l'onere di gestione a carico delle imprese costruttrici, così da ridurre il rischio d'impresa per i progetti di edilizia abitativa sociale e favorire investimenti privati.

«Sono tutte proposte - sottoliea Fabrizio Segalerba, presidente nazionale FIAIP - orientate a favorire la rigenerazione urbana e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, anche per attenuare l'emergenza abitativa, oltre a determinare maggiore certezza operativa per professionisti, imprese e cittadini, contribuendo ad agevolare la dinamicità del mercato immobiliare e di chi, come noi agenti immobiliari, vi opera professionalmente».

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

ECONOMIA