Giombini, MTDM: dalla rigenerazione a Futura, abitare la nuova Manifattura di Firenze (Video)

16/10/2025 14:00

Giombini, MTDM: dalla rigenerazione a Futura, abitare la nuova Manifattura di Firenze (Video)

Nel 2025 la Manifattura Tabacchi di Firenze si conferma come uno dei progetti di rigenerazione urbana più rilevanti a livello nazionale. Con un cantiere ormai al 70% del completamento, oltre 100 mila metri quadrati interessati e un investimento superiore ai 350 milioni di euro, l’ex area produttiva si è trasformata in un polo accessibile e vitale.


Fin dall’apertura alla città, la strategia è stata quella di costruire una comunità coesa, trasformando usi temporanei in presenze stabili. Oggi la Manifattura ospita spazi retail, uffici e servizi dedicati alla salute e al benessere che arricchiscono l’offerta residenziale e direzionale. Questo mix funzionale ha contribuito a consolidare un ecosistema urbano capace di attrarre residenti, professionisti e visitatori, generando un impatto positivo sull’intero quartiere.


Futura rappresenta un cambio di passo: un edificio residenziale ispirato all’architettura degli anni Trenta e ai riferimenti strutturali di Nervi, progettato con un linguaggio capace di dialogare con il contesto storico. L’offerta spazia da piccoli a grandi tagli, con possibilità di accorpamento e servizi esclusivi per i residenti. A completare il quadro, è previsto un intervento di housing sociale dedicato a giovani coppie e professionisti, con canone calmierato e opzione di riscatto, a conferma della vocazione inclusiva e innovativa della Manifattura Tabacchi come modello di abitare contemporaneo.

Ne parliamo con Michelangelo Giombini, co-Ceo di MTDM

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

FUTURES

Strumenti

RETAIL