Joivy apre a Udine uno studentato da 116 posti

16/09/2025 14:00

Joivy apre a Udine uno studentato da 116 posti

Joivy apre la Residenza Universitaria delle Grazie a Udine. Conta 116 posti letto distribuiti in 90 camere e spazi comuni e diventa il dodicesimo studentato gestito da Joivy in Italia.

Udine, sede di un polo universitario in crescita e punto di riferimento per tutto il Friuli-Venezia Giulia, è caratterizzata da un'elevata domanda di soluzioni abitative per studenti, giovani lavoratori e professori. Secondo i dati del MIUR, risultano circa 15 mila gli studenti iscritti per l'anno accademico 2023/2024, il 5% in più rispetto all'anno precedente. Il contesto vivace viene confermato anche dagli ultimi dati Istat secondo i quali, nel 2024, la popolazione residente tra i 18 e i 35 anni ammonta a circa 86 mila, rappresentando il 17% della popolazione complessiva.

La residenza si propone come un ambiente sicuro, funzionale e internazionale dove gli studenti possono vivere in autonomia e serenità scegliendo tra camere singole e doppie - cinque delle quali attrezzate per persone con disabilità - tutte dotate di bagno privato, aria condizionata e connessione internet. Gli spazi comuni comprendono aule studio, due cucine condivise, una palestra attrezzata, una lavanderia industriale interna, un locker per ricevere pacchi in totale indipendenza e privacy e un naturalizzatore per fornire acqua potabilizzata direttamente in struttura. La struttura ospita inoltre un Centro Culturale e Congressuale composto da un auditorium da 298 posti, sale corsi e sale conferenze per oltre 200 persone complessive, oltre a un foyer espositivo. Questi spazi saranno aperti anche a realtà esterne, creando un ponte tra mondo accademico, cittadinanza e territorio.

Federico Galardi, General Manager Italia di Joivy: "La nuova gestione della Residenza Universitaria delle Grazie segna per Joivy un passo fondamentale: arriviamo a Udine con una proposta abitativa moderna, sicura e ricca di servizi. Il nostro obiettivo è offrire ai giovani un luogo dove sentirsi accolti e supportati nel loro percorso di studi".

Valerio Fonseca, CEO di Joivy: "L'ingresso a Udine rappresenta un importante tassello del nostro piano di crescita: la città è un polo accademico in forte sviluppo. Con questo progetto rafforziamo la nostra posizione nello student housing".

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »