Milano: approvate le nuove linee guida per l'urbanistica e l'edilizia

09/05/2025 14:00

Milano: approvate le nuove linee guida per l'urbanistica e l'edilizia

La Giunta comunale ha approvato nuove linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia di urbanistica ed edilizia, al fine di garantire una prosecuzione coordinata e uniforme dell'attività istruttoria degli interventi, in attesa della futura variante generale al PGT.

In particolare, le nuove linee di indirizzo prevedono: il ricorso al Piano attuativo per gli interventi che prevedono il superamento dei 25 metri di altezza o una densità fondiaria superiore ai 3 mc/mq, e comunque nei casi di scostamento dalle norme morfologiche del PGT. Qualora la superficie territoriale sia superiore ai 20.000 mq, dovrà essere reperita una dotazione in aree pari ad almeno il 50% della stessa; la possibilità di procedere comunque con il Permesso di Costruire Convenzionato nel caso in cui gli interventi siano in attuazione delle norme morfologiche dei Nuclei di antica formazione o dei Tessuti urbani compatti a cortina; la possibilità di intervenire con titolo diretto in tutti gli altri casi.

Tuttavia, se previsto un cambio di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante, l'Amministrazione dovrà valutare la modalità più idonea per il conferimento delle dotazioni territoriali dovute e se debbano essere reperite mediante cessione, asservimento di aree o loro monetizzazione.


In attesa della pubblicazione del testo della delibera, si rinvia per maggiori dettagli al comunicato stampa del Comune di Milano

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Futures