MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana. Sviluppo completato al 30% (Video)

05/05/2025 18:00

MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana. Sviluppo completato al 30% (Video)

MIND si conferma modello di riferimento per la collaborazione tra pubblico e privato e. Questo quanto emerge dal MIND Annual Report 2025, presentato durante la terza edizione della MIND Innovation Week 2025.

Lo sviluppo del distretto è completato per il 30% e, ad oggi, accoglie 10mila persone con lavoratori provenienti da oltre 30 paesi.

Nel 2026 crescerà ancora con la conclusione dei lavori degli edifici Horizon e MoLo. 

Igor De Biasio, amministratore delegato di Arexpo: “A 10 anni da EXPO possiamo dire che il sistema Italia ha vinto la scommessa di MIND - Milano Innovation District: Arexpo è stata la protagonista di questo risultato, grazie alla collaborazione continua e fondamentale di tutti i soci pubblici e dei partner privati. Essere indicati dal Beaureu delle Esposizioni Unversali come modello di rigenerazione post-expo, certificati dall’ONU come modello di partnership pubblico privata, scelti come sede di un evento internazionale del World Economic Forum sull’evoluzione dei distretti dell’innovazione nel mondo, oltre alle centinaia di delegazioni internazionali che hanno visitato MIND in questi anni, è la migliore dimostrazione di questo successo”.  

Fabrizio Zichichi, executive project director di Lendlease: “I risultati 2024 confermano la visione che ci ha guidato fin dall’inizio e il suo successo. Creare un distretto che raccolga l’eredità di Expo 2015 per diventare un modello internazionale di rigenerazione urbana. Abbiamo presentato questo modello nel mondo e altre città ospiti dell’esposizione universale ci studiano e emulano. Un modello che cresce perché espressione di una pluralità di componenti, un ecosistema appunto dove ognuno porta innovazione e valore. Dal canto nostro non abbiamo mai smesso di impegnarci in questo progetto anche quando il settore real estate ha rallentato e i costi sono diventati più impegnativi. Lo sviluppo di MIND non si ferma, come un organismo vivo che cresce”.  

Arexpo, che dal 1° luglio 2025 assumerà il nome di Principia, realizzerà in MIND entro i prossimi anni oltre 300 milioni di euro di investimenti pubblici per la realizzazione di opere strategiche, tra cui la creazione di oltre 440.000 mq di aree verdi e parchi, parcheggi, housing sociale, scuole pubbliche e due caserme. 

Guarda la videointervista a Igor De Biasio, Arexpo

Guarda la videointervista a Fabrizio Zichichi, Lendlease

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Real estate