Rexer presenta "VALUATION & AI PER IL SETTORE DELL'INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE", un corso di formazione manageriale progettato da SDA Bocconi School of Management e da Rexer ed erogato da SDA Bocconi; un percorso per gli agenti immobiliari di Rexer, articolato in 5 moduli, per un totale di 3 giornate consecutive di formazione, di cui una dedicata all'intelligenza artificiale applicata.
Il programma è focalizzato sulla valutazione immobiliare e sulla real estate financial analysis, con l'obiettivo di fornire strumenti operativi per l'analisi di immobili a reddito e di operazioni di sviluppo. È anche un percorso che integra i temi di intelligenza artificiale generativa e le sue applicazioni nel settore immobiliare, con simulazioni di AI dedicate agli agenti. I contenuti del corso sono stati sviluppati da SDA Bocconi School of Management per Rexer, per costruire un linguaggio comune tra i partecipanti e un approccio omogeneo, attraverso il confronto, la facilitazione e la razionalizzazione delle esperienze, e favorire l'adozione di strumenti innovativi.
La metodologia adottata è graduale: dai fondamenti di matematica finanziaria alle applicazioni avanzate (WACC, flussi di cassa, simulazioni di AI). Tutti i moduli sono supportati da esempi pratici e casi tratti dalla realtà.
Ermes Boscolo, head of HR di Rexer: "Questo corso di formazione manageriale 'VALUATION & AI PER IL SETTORE DELL'INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE', co-progettato con SDA Bocconi School of Management, è nato a seguito di una riflessione sull'evoluzione del mestiere dell'agente immobiliare, che è un mestiere 'in salute', vista la crescita del settore e il trend positivo registrato negli ultimi anni. L'evoluzione passa attraverso il cambiamento, necessario per rimanere al passo con i tempi e per offrire ai clienti soluzioni efficienti, in una combinazione di esperienza e padronanza dei processi. Il cambiamento è democratico, riguarda tutti, nessuno escluso: si cambia nelle abitudini personali, si deve evolvere anche nella sfera lavorativa, per migliorare. Abbiamo voluto offrire alle nostre persone - al momento soltanto 30 agenti Rexer, ma presto replicheremo per dare a tutti questa opportunità - un percorso di formazione specializzato, che combina elementi di real estate financial analysis con applicazioni di intelligenza artificiale".
Federico Chiavazza, direttore scientifico del programma: "Nel progettare questo programma per Rexer abbiamo messo al centro un'interazione puntuale, al fine di garantire la costruzione e la condivisione della conoscenza, delle best practice e di soluzioni accurate e aderenti alle esigenze di Rexer e del settore immobiliare. La metodologia di design con cui strutturiamo i nostri programmi garantisce che gli individui e le organizzazioni possano migliorare la loro cultura manageriale, rendere le loro persone efficienti e valorizzare il potenziale di ognuno. Il nostro approccio prevede l'utilizzo di solidi modelli di ruolo e di pratiche di gestione aziendale quotidiana: l'obiettivo di SDA Bocconi consiste nello sviluppo di competenze, conoscenze e strumenti che i partecipanti potranno utilizzare nelle proprie sfide di ogni giorno".