Scotti, CDP Real Asset: entro dicembre 3 studentati per mille posti letto

20/09/2025 18:00

Scotti, CDP Real Asset: entro dicembre 3 studentati per mille posti letto

"Gli attori istituzionali sono chiamati a svolgere un ruolo fondamentale per il settore immobiliare, viviamo in una nuova era in cui cambiano gli stili di vita, serve maggiore attenzione a sostenibilità. I nostri impegni vengono portati avanti con costanza". Lo ha detto Giancarlo Scotti, Ceo di CDP Real Asset intervenendo a Rapallo sottolineando che "non siamo certamente i soli a sostenere il Paese. Lo facciamo insieme agli altri importanti attori istituzionali italiani". Nell'abitare sociale, "dove operiamo invece in maniera indiretta, investendo cioè in fondi gestiti dalle principali Sgr italiane del settore, stiamo rafforzando il nostro impegno nell'ambito dello student housing", ha detto Scotti, spiegando che "tra fine settembre e dicembre inaugureremo tre studentati per oltre 1.000 posti letto, a seguito di importanti interventi di trasformazione e riqualificazione. Avremo 230 posti letto a Padova, con Finint Sgr metteremo a disposizione 366 posti letto a Modena, nell'area di un'ex fonderia e saranno inaugurati 485 posti letto a Napoli, in un nuovo studentato. Siamo impegnati a portare il nostro contributo in tutti i principali contesti istituzionali sui temi strategici per l’Italia, a partire dalla cabina di regia per la valorizzazione e la dismissione degli immobili dello Stato. Abbiamo già avviato progetti pilota nell'ambito di interventi di social housing e presto l'operatività diventerà strutturata, anche alla luce del nuovo accordo tra il Gruppo CDP e Confindustria".


“Il nostro Gruppo, è sempre stato fortemente impegnato a fornire un contributo alla costruzione di un sistema abitativo più eco e resiliente in Europa. Il tema della casa rappresenta e rappresenterà una priorità sempre più centrale nei prossimi anni. Non è un caso che per la prima volta sia stato nominato un commissario europeo dedicato alle politiche abitative, segno che la crisi abitativa è oggi una sfida continentale che richiede una risposta coordinata", ha detto, sottolineando che "in questo contesto l'Unione europea ha già mobilitato risorse significative e la Bei sta lavorando a una nuova piattaforma per facilitare i finanziamenti nel settore". In questo quadro il modello CDP è considerato "una best practice da studiare e verificare, a testimonianza del riconoscimento a livello europeo del nostro modello", ha detto. In questa nuova era, segnata da forti cambiamenti ma anche tensioni a livello geopolitico e commerciale, "il compito del gruppo CDP è di continuare a svolgere un ruolo sistemico, affiancando all'analisi rischio-rendimento la valutazione dell'impatto sociale e ambientale dei nostri investimenti, agendo in modo complementare al mercato. Tutto questo ha lo scopo di generare valore economico e sociale".

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »