Valducci (Invimit Sgr): immobili pubblici abbandonati buchi neri da rigenerare

27/10/2025 10:00

Valducci (Invimit Sgr): immobili pubblici abbandonati buchi neri da rigenerare

«Siamo attori pubblici e abbiamo tutti il dovere di offrire soluzioni per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita nelle nostre città», ha dichiarato il presidente di Invimit SGR, Mario Valducci, durante il suo intervento agli Stati generali della casa a Torino.

Valducci ha mostrato a sindaci, amministratori locali ed esponenti delle istituzioni una serie di fotografie di alcuni immobili gestiti da fondi della società del MEF, oggetto di riqualificazione grazie ai partenariati pubblico-privati promossi dalla missione REgenera di Invimit SGR. L'attenzione si è concentrata sullo stato di abbandono di questi immobili pubblici, in alcuni casi protratto da decenni, per poi illustrare i progetti di rimessa in funzione, con finalità di pubblico interesse, avviati negli ultimi mesi con lo strumento REgenera.

«Quando passeggiamo per le nostre città, capita spesso di imbattersi in veri e propri "buchi neri". Immobili in stato di abbandono, luoghi di degrado e delinquenza, e che oltretutto rappresentano un peso per le casse pubbliche. La nostra missione è riaccendere questi buchi neri, ridando loro nuove funzioni di interesse per la collettività e, inoltre, generare ricchezza per i territori in cui si trovano. Con REgenera, abbiamo messo in campo uno strumento che ci ha consentito di trovare - di concerto con le istituzioni locali che meglio di tutti conoscono le esigenze del territorio e insieme agli investitori privati - una nuova vita per 24 dei 31 asset fermi da tempo che abbiamo inserito nel programma. Si tratta di un portafoglio vario per dimensioni e destinazioni e dislocato su tutta la penisola, incluse città non metropolitane. Ho ritenuto di mostrare le condizioni in cui versavano alcuni di essi, perché a volte le immagini valgono più di mille parole. È importante che gli amministratori sappiano cosa Invimit può fare per il loro territorio. Siamo attori pubblici e abbiamo tutti il dovere di offrire soluzioni per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita nelle nostre città. Per questo auspichiamo di poter essere messi nelle condizioni di esprimere appieno le potenzialità di Invimit, lavorando fianco a fianco con gli enti e di concerto con i soggetti pubblici (Demanio, Inps, Inail, Regioni, Comuni, società partecipate) dai quali riceviamo risorse (che siamo chiamati a restituire con un rendimento del 4% circa) e immobili da valorizzare. Ringraziamo il governo per l'impegno che sta profondendo a tutti i livelli sul tema degli immobili pubblici» ha dichiarato Mario Valducci, presidente di Invimit Sgr.

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  La nuova Manifattura di Firenze: residenze, al

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »