Monitor Immobiliare

Notizie aggiornate su Borse, Mercati, Finanza, Economia, Europa, Banche Centrali, Federal Reserve, Materie Prime, Criptovalute, Fondi.

Certificazione LEED O+M Platinum per Fidenza Shopping Park. CBRE advisor

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

CBRE ha agito in qualità di advisor per l'ottenimento della Certificazione LEED O+M v4.1 livello Platinum per il parco commerciale Fidenza Shopping Park di proprietà di una SICAF immobiliare gestita da Savills Investment Management SGR con un punteggio di 83 punti.   Il team Sustainability di CBR....


Tecnocasa, immobili per l'impresa: i capannoni l'asset più interessante

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il mercato degli immobili per l'impresa nel 2022 ha mostrato un andamento migliore rispetto a quanto si pensasse. Oggi i dati previsionali sono più difficili da stimare. Le prospettive economiche per il Paese sono di una crescita più contenuta rispetto al 2022: i rincari energetici e delle mater....


D4RE presenta la nuova release della piattaforma

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

D4RE, la piattaforma per il real estate commerciale fondata nel 2021 da Marcello Panizzutti, presenta una nuova release, con una user experience rinnovata, una serie di nuove funzionalità al servizio dei broker e un'offerta più ampia su tutto il territorio italiano.   La nuova release vede un inc....


Ferraris, FS: cantieri per 30 mld nei prossimi 2 anni

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Nei prossimi 24 mesi ci aspettiamo di avere cantieri aperti per un controvalore complessivo di circa 30 miliardi". A sostenerlo è l'AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris. "Negli ultimi mesi - ha aggiunto Ferraris - abbiamo accelerato sul lancio di nuove gare, affidamento lavori e ape....


Anche alla Moda non piace Piazza Affari

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Dopo due anni di incremento a doppia cifra, quest'anno il fatturato delle principali aziende di moda in Italia crescerà in media dell'8%, arrivando a sfiorare i 90 miliardi. Poco rilevante il ruolo della Borsa. Solo il 17,5% del fatturato aggregato, corrispondente a 12 miliardi di euro, è prodotto....



K&L Gates con il Gruppo Crea.Re nell'acquisto di due immobili a Torino

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Crea.Re Group ha finalizzato l'acquisto di un complesso immobiliare di pregio a Torino, di proprietà di Reale Immobili. Si tratta di Palazzo Rivetti, storico edificio realizzato a fine '800, e dell'adiacente stabile di Via Magenta 36. Il complesso è stato acquistato ricorrendo in parte a un finanz....


Superbonus, una truffa grande come una casa

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

C'è un numero - 7,5 miliardi di euro - che ha convinto definitivamente il governo a intervenire nella partita dei bonus edilizi. Il numero è la somma dei crediti fiscali illecitamente intascati (3,7) e dei profitti illecitamente guadagnati (3,8) che la Guardia di Finanza ha sequestrato negli ultim....


Ricotti, Bankitalia: incentivo a cessione Npl importante per riduzione crediti deteriorati

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Con riferimento al settore bancario, l'incentivo alla cessione di Npl introdotto nel 2020, insieme ad altre azioni poste in essere dalle autorità pubbliche, ha offerto un contributo significativo alla gestione e alla riduzione dei crediti deteriorati, che si erano accumulati in quantità ingenti a....


ABI-ANCE, superbonus: utilizzo degli F24 indispensabile

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Per far fronte all'emergenza della cessione dei crediti fiscali rivenienti dai bonus edilizi delle imprese non bastano gli acquisti e gli impegni ad acquistare già assunti dalle banche, occorre una misura tempestiva che consenta immediatamente alle banche di ampliare le capacità di acquisto utili....


Covivio: nel 2022 ricavi in crescita a 968 mln (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Covivio, guidata in Italia dall'Amministratore Delegato Alexei Dal Pastro, chiude il 2022 con ricavi consolidati a 968 milioni di euro, di cui 633 di pertinenza del gruppo, con un aumento del 5% rispetto all'anno precedente e del 12,7% a perimetro costante e un risultato netto ricorrente (EPRA Earni....


Cerved, Credit Outlook 2023: sale la probabilità di default delle aziende italiane

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Inflazione, andamento dei tassi e prezzi dell'energia impattano negativamente sull'evoluzione del profilo di rischio delle imprese non finanziarie italiane, in controtendenza rispetto ai segnali di ripresa nella seconda parte del 2021. È quanto emerge dal Credit Outlook 2023 di Cerved Rating Agenc....


Europa Risorse SGR incarica FREM per polo logistico in Piemonte

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Forum Real Estate Management (FREM) è stata incaricata da Europa Risorse SGR come Development Manager e Asset Manager nella realizzazione di una struttura logistica, nella periferia di Torino, in Piemonte. FREM è partner del fondo di investimento. L'area si trova a Torrazza Piemonte. L'intero svi....


Fimaa Forma, 24 febbraio: l'acquisto per investimento

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Continua la rassegna dei webinar Fimaa Forma. Il secondo appuntamento calendarizzato, con partecipazione gratuita e aperta a tutti gli operatori immobiliari interessati, si svolgerà venerdì 24 febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, con il seminario incentrato sull'Acquisto per investimento.   ....


Generali RE con MEAG: accordo di co-investimento in Fen Court a Londra

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Generali Real Estate e MEAG hanno firmato un accordo di co-investimento in base al quale MEAG, per conto di Munich Re, ha acquisito il 50% delle azioni dello special purpose vehicle proprietario di Fen Court, edificio per uffici in Fenchurch Street, Londra. Il Gruppo Generali continuerà a detener....


Immobiliare commerciale: nel 2022 investimenti in Europa +20%. In Italia -26% a 1 mld

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Riparte la crescita del mercato immobiliare commerciale europeo. Nel corso della prima metà del 2022 gli investimenti immobiliari sono aumentai rispetto allo stesso periodo del 2021 (circa 20 miliardi di euro e un incremento del 70%), per poi subire un rallentamento a causa degli elevati livelli di....


A Fondo Italiano d'Investimento SGR e Eulero Capital il 37,34% di HNH Hospitality

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Fondo Italiano d'Investimento SGR, controllato da CDP Equity e partecipato da banche e fondazioni, ed Eulero Capital hanno sottoscritto un accordo vincolante per acquistare il 37,34% del capitale di HNH Hospitality, acquisendo una partecipazione azionaria dai fondi Siparex, che avevano investito nel....


Istat: a dicembre produzione nelle costruzioni +0,4% su novembre (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

L'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni, dopo il calo registrato a ottobre, torna a crescere a novembre 2022. Secondo l'Istrat, a dicembre 2022 si stima che aumenti dello 0,4% rispetto al mese precedente. Positiva anche la dinamica trimestrale. Nella media del quarto trimestre ....


Revalo property manager per il Fondo Alpha Square di Quinta Capital SGR

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Revalo si è aggiudicata l'incarico per la gestione dei servizi di Property e Building Management del Fondo Immobiliare denominato Alpha Square, gestito da Quinta Capital SGR. Il Fondo è attualmente composto da 8 asset a destinazione d'uso mista, uffici e retail, tutti localizzati sul territorio it....


Zafarana (GdF): superbonus, la cedibilità ripetuta il problema principale

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Secondo il nostro punto di vista, dal versante della polizia economico-finanziaria, certamente il problema principale non è determinato dalla configurazione del bonus di riferimento ma è determinato, a monte, dalla cedibilità ripetuta, come è avvenuto nel passato, dei crediti fiscali". Il coman....


Accordo tra Lvmh e Cipriani: l'Hotel di Venezia mantiene il nome della famiglia

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Accordo raggiunto tra Belmond (Gruppo Lvmh) e la famiglia Cipriani. L'intesa siglata chiude tutti i contenziosi sulla proprietà intellettuale e stabilisce definitivamente i rispettivi diritti delle parti in merito ai marchi Cipriani nelle diverse aree del mondo. Tale accordo permetterà lo sviluppo....