Apple presenta Vision Pro. Rivoluzione solo di lungo periodo

06/06/2023 12:20

Apple presenta Vision Pro. Rivoluzione solo di lungo periodo

Come ampiamente previsto, in occasione della Worldwide Developers Conference (Wwdc) 2023, Apple presenta i suoi visori per realtà mista, che non si chiamano Reality Pro ma Vision Pro. Si tratta indubbiamente di una rivoluzione tecnologica ma anche di una scommessa di lungo periodo. I Vision Pro costeranno 3.499 dollari, e quindi per lo meno inizialmente saranno un prodotto di nicchia, debutteranno in Usa solo nel 2024 e non sono ancora stati approvati dalla U.S.
Federal Communications Commission (Fcc, l'autorità di vigilanza sul settore delle comunicazioni Usa). Il chief executive Tim Cook non ha neppure nominato il metaverso (quando tutti si aspettavano una sfida al progetto finora fallimentare di Mark Zuckerberg) è ha invece parlato di "tecnologia spaziale".

La nuova frontiera di Apple è il visual computing: i Vision Pro permettono di fare tutte quelle cose che normalmente si farebbero con un computer (uno smartphone o un televisore). Il nuovo device vuole essere un ampliamento dei sensi non limitato alla realtà virtuale, finora tutt'altro che accattivante, ma focalizzato sulla realtà mista.
I Vision Pro permettono di visualizzare e gestire programmi per ufficio, immergersi in un evento sportivo o un film come mai in passato. "Visto il prezzo elevato prevediamo consegne iniziali a circa 150.000 unità per il primo anno e intorno al milione nel secondo a prezzi inferiori", ha commentato Dan Ives, analista di Wedbush Securities.

Bisognerà aspettare a lungo per sapere se i Vision Pro saranno un successo e, soprattutto, il grande successo di Cook, che da quasi 12 anni guida Apple senza avere lanciato un prodotto in grado di competere con i trionfi del predecessore Steve Jobs. Apple ha chiuso in rialzo dell'1,45% lunedì al Nasdaq, dopo avere toccato in intraday i massimi storici (da inizio anno il titolo si è apprezzato di circa il 47%).

RR - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Usa