Cerca |
Asia-Pacific in negativo. A Tokyo Nikkei 225 perde lo 0,42%
28/11/2022 08:20
Dopo una chiusura d'ottava contrastata per Wall Street (unico in positivo dei tre principali indici newyorkesi il Dow Jones Industrial Average, apprezzatosi dello 0,45% venerdì), la tendenza si consolida in negativo con l'avvio della nuova settimana sui mercati asiatici, al traino soprattutto delle piazze cinesi.
Primo fattore ribassista è l'ondata di proteste contro la politica di tolleranza zero perseguita da Pechino nella gestione della pandemia di coronavirus. Domenica centinaia di dimostranti si sono scontrati con la polizia a Shanghai ma le manifestazioni contro i lockdown e contro il presidente Xi Jinping si sono tenute anche nelle città di Wuhan e Chengdu e in numerosi campus universitari del Paese.
Migliaia di cittadini sono scesi in piazza successivamente nella stessa capitale Pechino. Mentre il numero di contagi da Covid-19 in Cina continua a essere su livelli record, il petrolio perde terreno su timori di un calo della domanda innescato proprio dai lockdown imposti da Pechino: i future sul Wti in consegna a gennaio crollano di oltre il 3% al New York Mercantile Exchange, scivolando sui minimi dal dicembre 2021.
E il clima negativo viene confermato dalla flessione intorno all'1,40% dell'indice Msci Asia-Pacific, Giappone escluso.
Sul fronte valutario il Bloomberg Dollar Spot Index, paniere che monitora la divisa americana nei confronti delle altre dieci principali monete, è in rialzo di circa lo 0,30% a fronte di un netto arretramento dello yen sul biglietto verde.
A Tokyo il Nikkei 225 perde lo 0,42% (fa anche peggio l'indice più ampio Topix, deprezzatosi dello 0,68%). Sul fronte macroeconomico, Masayoshi Amamiya, vice governatore della Bank of Japan (BoJ), ha dichiarato domenica che l'istituto centrale nipponico condurrà un'indagine annuale tra istituzioni e società finanziarie, alla ricerca di modi per alimentare il crescente mercato dell'Esg (environmental, social and governance, ovvero ambiente, sociale e governance).
"Il cambiamento climatico ha un impatto estremamente grande sugli sviluppi economici, dei prezzi e finanziari nel medio e lungo termine. Gli istituti centrali possono quindi contribuire a raggiungere la stabilità macroeconomica nel lungo periodo sostenendo le mosse del settore privato per affrontare il cambiamento climatico", ha spiegato Amamiya.
Dal 2021 la BoJ offre prestiti a tasso zero (rinnovabili fino al 2030) alle banche che promuovono prestiti verdi e sostenibili. Finora l'istituto ha erogato finanziamenti per 3.600 miliardi di yen (circa 25 miliardi di euro) a 63 istituzioni finanziarie nell'ambito del programma.
La People's Bank of China (PboC) ha annunciato nel weekend che taglierà di 25 punti base i requisiti in termini di riserve di liquidità per gli istituti di credito del Paese.
La misura, effettiva dal prossimo 5 dicembre, porterà al 7,8% il ratio per i colossi bancari, liberando complessivamente 500 miliardi di yuan (pari circa 67 miliardi di euro) di liquidità per le banche cinesi. Da inizio 2018 la PboC ha ridotto il reserve ratio tredici volte. Shanghai Composite e Shanghai Shenzhen Csi 300 perdono lo 0,75% e l'1,13% rispettivamente, a fronte di un calo dello 0,51% per lo Shenzhen Composite.
Male Hong Kong: a meno di un'ora dal termine delle contrattazioni l'Hang Seng è infatti in ribasso di circa l'1,60% (e l'andamento è simile per l'Hang Seng China Enterprises Index, sottoindice di riferimento nell'ex colonia britannica per la Corporate China). Contrazione dell'1,21% per il Kospi di Seoul, mentre a Sydney è stato dello 0,42% il declino dell'S&P/ASX 200 in chiusura.
In ottobre le vendite retail sono scese in Australia dello 0,2% mensile (rettificato stagionalmente) contro il rialzo dello 0,6% di agosto e settembre e il progresso dello 0,5% del consensus. Si tratta della prima contrazione dopo nove mesi consecutivi di crescita. Su base annuale le vendite al dettaglio sono invece salite del 12,5% contro il 17,2% precedente.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Asia Bank Economia Indici Industria e lavoro Nikkei Wall street
GRAFICI:
-retail- Crude oil Dow jones Etfb Future plc Japan nikkei 225 Mercantile Msci, inc.
Altri di News FTAONLINE
-
Consob: Luca Giuseppe Filippa Direttore Generale dal 1° luglio
La Commissione ha nominato oggi Direttore Generale il Dottor Luca Giuseppe Filippa con decorrenza dal primo luglio 2023. Laureato in Scienze statistiche ed economiche alla Sapienza di Roma, Filippa ha ricoperto vari incarichi professionali presso Con
News FTAONLINE - 29/03/2023 18:33
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +1,51%
EURO STOXX 50 +1,51%;Londra (FTSE 100) +1,07%;Francoforte (DAX) +1,23%;Parigi (CAC 40) +1,39%;Madrid (IBEX 35) +1,41%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 18:04
-
Piazza Affari in rialzo: brilla STM, bene le banche
Seduta brillante per l'azionario italiano che registra forti performance per quasi tutti i maggiori titoli e indici. Il FTSE MIB segna +1,56%, il FTSE Italia All-Share +1,56%, il FTSE Italia Mid Cap +1,67%, il FTSE Italia STAR +1,13%. Molto bene anc
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:53
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,0%, NASDAQ Composite +1,3%, Dow Jones Industrial +0,6%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:43
-
Notorious Pictures: Ricavi consolidati a € 35,6 mln, +36%; utile a € 4,4 mln (+23%)
Milano, 29 marzo 2023 Il Consiglio di Amministrazione di Notorious Pictures, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel settore entertainment per la produzione, acquisizione e commercializz
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:42

Di Lorenzo: Mercati positivi ma le paure sulle banche restano
Trend rialzista sui listini europei, sui massimi di 2 settimane fa, apertura favorevole a Wall Strett con il tecnologico Nasdaq in evidenza grazie ad Alibaba. Riflettori sui bancari oggi in crescita. Banca Monte dei Paschi, Bper Banca, Banco BPM.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!