Il Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.p.A. ha esaminato l'andamento del Gruppo al 31 marzo 2023.
• vendite aggregate dei prodotti recanti i marchi del Gruppo, sviluppate nel Mondo, pari a 293,5 milioni di Euro, in crescita del 5,8% rispetto ai 277,5 milioni di Euro del primo trimestre 2022, così composte:
- vendite dei licenziatari commerciali e dirette: 220,8 milioni di Euro (198,8 milioni di Euro al 31 marzo 2022, +11,0%) e
- vendite dei licenziatari produttivi 72,7 milioni di Euro (78,6 milioni di Euro al 31 marzo 2022, -7,5%).
Le vendite dei licenziatari commerciali si confermano in forte crescita in Europa (+26,3%), regione che rappresenta circa il 72% delle vendite aggregate, mentre si riducono nelle altre regioni (Americhe -23,4%, Asia e Oceania -11,4%, Medio Oriente e Africa -8,3%), per un calo in parte legato a un contesto di instabilità economica e limitato, peraltro, a un numero ristretto di mercati, che nel periodo precedente avevano registrato performance di crescita straordinarie.
• fatturato consolidato pari a 108,0 milioni di Euro (84,6 milioni al 31 marzo 2022, +27,7%), che include:
- royalties dai licenziatari commerciali e produttivi: 16,3 milioni di Euro (17,4 milioni di Euro al 31 marzo 2022, -6,4%);
- vendite dirette: 91,4 milioni di Euro (67,0 milioni di Euro del 2022, +36,4%).
Le vendite dirette crescono significativamente rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente anche grazie al contributo di K-Way France S.a.s., acquisita ad aprile 2022. Per contro, è diminuito il corrispondente flusso di royalties attive rinvenienti dalla controllata francese.
• EBITDA: 14,8 milioni di Euro (14,0 milioni di Euro al 31 marzo 2022, +5,5%);
• EBIT: 10,8 milioni di Euro in linea con i primi tre mesi del 2022;
• posizione finanziaria netta: -139,4 milioni di Euro (-141,7 milioni di Euro al 31 dicembre 2022).
Prevedibile andamento della gestione
Sulla base del portafoglio ordini acquisito e del previsto contributo dei flussi di royalties e sourcing commission, è possibile attendere che anche per l'esercizio in corso si confermi lo sviluppo positivo del fatturato consolidato. I risultati della gestione caratteristica restano comunque condizionati dall'evolversi del contesto macroeconomico e geopolitico globale.
L'Amministratore Delegato, Federico Trono, presenterà i risultati al 31 marzo 2023 nel corso di una videoconferenza in lingua inglese che si terrà in data odierna, alle ore 18:00.
RV - www.ftaonline.com