Cerca |
Biesse: utile netto a 30,3 mln nel 2022, proposto dividendo di 0,33 euro
14/03/2023 16:16
Il Consiglio di Amministrazione di Biesse S.p.A. - società Mid Cap quotata al segmento Euronext STAR Milano - ha approvato durante la riunione tenutasi a Pesaro in data odierna la relazione finanziaria annuale contenente sia il Bilancio consolidato 2022 del Gruppo Biesse che il progetto di Bilancio di Biesse S.p.A.
relativo all'esercizio chiusosi il 31.12.2022.
Risultati consolidati conseguiti dal Gruppo Biesse nei 12 mesi del 2022:
• Ricavi netti consolidati 822,4 milioni di euro (+10,8% rispetto al 2021 e +28,2% rispetto al 2020)
• Valore Aggiunto 342 milioni di euro (+9,6% rispetto al 2021) incidenza 41,6% (42% nel 2021)
• EBITDA 90,6 milioni di euro (+13,7% rispetto al 2021) incidenza 11% (10,7% nel 2021)
• EBIT dopo eventi non ricorrenti 50,7 milioni di euro (45,7 milioni di euro nel 2021) incidenza 6,2% (6,2% nel 2021)
• Utile netto 30,3 milioni di euro (34,2 milioni di euro nel 2021) incidenza 3,7% - e.p.s.
(utile netto per azione) 1,11 euro
• Tax rate 27,2% (15,6% nel 2021)
Posizione Finanziaria Netta:
Al 31 Dicembre 2022 la Posizione Finanziaria Netta di Gruppo risulta positiva per 116,6 milioni di euro comprensiva dell'impatto di 22,7 milioni di euro (maggiori debiti) derivanti dall'applicazione dell'IFRS16.
Senza gli effetti legati all'applicazione dell'IFRS16 la posizione finanziaria sarebbe pertanto positiva per 139,3 milioni di euro. Nel confronto con l'esercizio precedente, la P.F.N. peggiora per 8 milioni di euro (cash flow 2022). Rispetto al 2020 il miglioramento è di 67,1 milioni di euro.
Commento:
"I risultati raggiunti durante lo scorso anno e approvati oggi - commenta a margine del CdA il CFO di Gruppo Pierre La Tour –testimoniano come Biesse abbia beneficiato appieno della domanda mondiale di beni strumentali chiudendo il 2022 con volumi che rappresentano il massimo storico, e performances nettamente migliorative rispetto alle previsioni del Piano Strategico.
Sebbene questa performance, davvero soddisfacente perché si confronta con un 2021 già eccezionale, rappresenti di per sé una solida base di partenza, è quantomai necessario per il futuro adottare un profilo prudente, alla luce delle persistenti incertezze sullo scenario internazionale, caratterizzato da imprevedibili avvenimenti in grado di minare i presupposti di una ripresa dei mercati ancora fragile.
A complicare la previsione di rallentamento della domanda, il perdurare di politiche monetarie restrittive che si manifestano sui tassi di interesse, e il venir meno di incentivi governativi che hanno stimolato la domanda del mercato domestico negli ultimi anni. Dal punto di vista del business, il portafoglio ordini di Gruppo a fine 2022 si è leggermente incrementato rispetto al 2021 e rappresenta il massimo livello raggiunto.
Persistono però incertezze nell'ottenere un sourcing stabile, mentre la dinamica dei costi legati alla produzione, e la difficoltà di continuare a intervenire sui prezzi di vendita, rappresentano un punto di attenzione sulla redditività di cui si è tenuto conto nella definizione degli obiettivi per l'anno in corso.
Restiamo comunque convinti di poter rispettare quanto indicato nel Piano Strategico 2021-23. Non potendo governare i fattori inflazionistici, per lo più esogeni al Gruppo, perseguiremo la ricerca dell'efficienza all'interno della nostra struttura, già avviata con l'applicazione del progetto One Company, atto a introdurre una maggior flessibilità e una veloce semplificazione dei processi di business.
Continueremo a promuovere l'innovazione e la ricerca convinti che queste siano due caratteristiche imprescindibili, implementando nuove soluzioni tecniche che puntino su una sempre maggiore connettività ed automazione, per uno sviluppo sostenibile. La positiva situazione di cassa sarà un elemento importante per sostenere la nostra volontà di crescita organica e per linee esterne".
Portafoglio ordini
A fine 2022 il portafoglio ordini ammontava a 384,7 milioni di euro (+1,7% rispetto alla stessa data 2021 e +81,4% rispetto alla stessa data 2020). L'entrata ordini (solo macchine) nell'intero 2022 è diminuita del 14,6% rispetto al 2021 ed è aumentata del 37,2% rispetto al 2020.
Nel solo quarto trimestre del 2022 l'entrata ordini è risultata essere minore sia nei confronti dello stesso periodo 2021 (-25,4%), che rispetto all'ultimo trimestre 2020 (-1,7%). Situazione Patrimoniale Patrimonio Netto di Gruppo: 260,8 milioni di euro Capitale Investito Netto: 144,1 milioni di euro Capitale Circolante Netto Operativo: positivo per 7,9 milioni di euro
Dividendi
Alla luce dei positivi risultati economico-finanziari conseguiti, si propone il pagamento di un dividendo lordo di euro 0,33 per azione a valere sull'utile dell'esercizio per euro 9.042.855,69, in coerenza con la regola che il Gruppo adotta al riguardo (30% dell'utile netto).
Il dividendo proposto rappresenta il 30% dell'utile netto di Gruppo realizzato nel 2022; l'ultimo pagamento di dividendi risale al Maggio 2022 quando era stato di euro 0,624 per azione. L'esborso complessivo relativo ai dividendi proposti è di euro 9.042.855,69. Data stacco 8 Maggio 2023, record date 9 Maggio 2023, valuta di pagamento 10 Maggio 2023.
Cedola nr.17. RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Stock Dividends Finanza Industria e lavoro Wallet
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
Netto rialzo per la Borsa Italiana in chiusura di settimana
Seduta molto positiva quella odierna per la Borsa che havisto il FTSE Mib in progresso di 1,85 punti percentuali. Bene anche il FTSEItalia All-Share +1,82%, il FTSE Italia Mid Cap +1,6% e il FTSE Italia STAR+1,86%. Gli acquisti hanno interessato anch
News FTAONLINE - 02/06/2023 18:07
-
Piaggio registra un aumento delle azioni del 3% circa
Piaggio, il produttore italiano di motocicli e scooter, ha visto un aumento significativo delle sue azioni dopo che l'Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA) ha pubblicato i dati di vendita relativi al mercato italiano delle due ruot
News FTAONLINE - 02/06/2023 17:03
-
Amazon in trattative con Verizon, T-Mobile e Dish Network per servizi di telefonia mobile a basso costo
Amazon.com (AMZN.O) sta negoziando con Verizon Communications (VZ.N), T-Mobile US (TMUS.O) e Dish Network (DISH.O), che sale del 19% circa a 7,46 dollari, per offrire servizi di telefonia mobile a basso costo negli Stati Uniti. Secondo fonti vicine a
News FTAONLINE - 02/06/2023 16:58
-
Occupazione USA a maggio: Aumento di nuovi posti di lavoro supera le aspettative, ma tasso di disoccupazione in lieve crescita
A maggio, gli Stati Uniti hanno registrato un aumento di 339.000 nuovi posti di lavoro non agricoli, superando le aspettative del consensus che si attestavano a 195.000. Tuttavia, il tasso di disoccupazione è aumentato leggermente al 3,7% rispetto a
News FTAONLINE - 02/06/2023 16:52
-
Borsa Usa: indici positivi in avvio, vola Lululemon
La Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo sostenuta dall'inatteso aumento dei posti di lavoro non agricoli. Il Dow Jones guadagna lo 0,8%, l'S&P 500 lo 0,8% ed il Nasdaq Composite l'1%.L'accordo sull'innalzamento de
News FTAONLINE - 02/06/2023 16:03

Sante Pellegrino: Il Nasdaq festeggia un maggio scoppiettante
Listini dell'Euro zona in netto recupero. Bancari sotto i riflettori, il peggiore del Ftse Mib è Moncler. L'euro torna in carreggiata sul biglietto verde.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
23/02/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Pattern: Low-R
18/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!