Enertronica Santerno S.p.A. ("Enertronica Santerno" o "Società"), società quotata sull'Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ("EGM"), facendo seguito a quanto comunicato lo scorso 3 gennaio informa che in data 9 gennaio u.s.
il Tribunale di Bologna ha autorizzato la Società, ex art. 22 D. Lgs. 14/2019, a contrarre con illimity Bank S.p.A. ("Banca Finanziatrice") finanza prededucibile ai sensi dell'art. 6 del sopra citato D. Lgs. per l'importo complessivo di Euro 10,0 milioni ("Finanza Prededucibile") rispetto a Euro 10,75 milioni inizialmente richiesti.
Pertanto, il Consiglio di Amministrazione dell'emittente riunitosi in data odierna ha provveduto ad assumere tutte le deliberazioni necessarie affinchè si possa procedere con la sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento con la Banca Finanziatrice ("Contratto di Finanziamento").
L'erogazione della Finanza Prededucibile si articola in:
a. linee di factoring fino all'importo massimo di Euro 2 milioni;
b. una linea di credito di firma specifica sino a massimi Euro 1,75 milioni finalizzata alla liquidazione di Credito IVA;
c. finanza urgente a medio-lungo termine per cassa fino all'importo massimo di Euro 6,25 milioni ("Finanza Urgente").
In ordine al rimborso della Finanza Prededucibile, la Società conferma la sussistenza delle condizioni di rimborso entro settembre 2023 e comunque la sostenibilità economica e finanziaria dell'attività, fino a dicembre 2023, sul presupposto dell'erogazione della Finanza Urgente e pur prescindendo dall'erogazione della finanza in esecuzione degli accordi a seguito dell'omologazione.
Il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data 10 gennaio 2023 ha, altresì, approvato il Documento Informativo relativo alle operazioni di maggiore rilevanza con parti correlate ai sensi dell'art. 10 della Procedura per Operazioni con parti correlate ("Procedura"), avente ad oggetto la costituzione del pegno su n.
2.831.760 azioni ordinarie Enertronica Santerno detenute dal socio NTS S.p.A. ("Operazione" o "Pegno sulle Azioni"), a garanzia del Contratto di Finanziamento.
L'Operazione costituisce un'operazione con parti correlate in quanto NTS S.p.A. è socio di maggioranza relativa di Enertronica Santerno (detenendo una partecipazione pari al 36,07% del capitale sociale) e il controllo di NTS S.p.A.
fa capo al Sig. Vito Nardi, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato della Società. In particolare, si evidenzia che Vito Nardi detiene direttamente n. 10.901.546 azioni ordinarie rappresentative del 54,51% del capitale sociale di NTS S.p.A. Inoltre, Vito Nardi ricopre anche la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di NTS S.p.A.
L'Operazione si configura, inoltre, quale operazione di "maggiore rilevanza" tra parti correlate in quanto l'indice di rilevanza del controvalore risulta superiore alla soglia del 5% e, in particolare, tenuto conto della capitalizzazione della società al 31 dicembre 2021, risulta pari a circa il 30%.
Pertanto, Enertronica ha provveduto a predisporre e ad approvare il Documento Informativo, in conformità alla Procedura e lo stesso verrà messo a disposizione del pubblico nelle modalità e nei termini previsti dalla Procedura medesima dandone, quindi, tempestiva comunicazione al mercato.
A seguito dell'approvazione del Documento Informativo, il Consiglio ha provveduto sempre in data odierna alla approvazione della costituzione del Pegno sulle Azioni ritenendo sussistente l'interesse sociale di Enertronica Santerno al suo compimento e avendo valutato la convenienza e correttezza sostanziale delle relative condizioni.
Il presente comunicato è a disposizione del pubblico sul sito internet dell'emittente nella sezione Comunicati dell'area Investor Relations.
GD - www.ftaonline.com