Esautomotion: ricavi 2022 in crescita del 18,6% a 33,935 mln di euro

31/01/2023 11:11

Esautomotion: ricavi 2022 in crescita del 18,6% a 33,935 mln di euro

Il Consiglio di Amministrazione di Esautomotion S.p.A. ("Esautomotion" o la "Società?"), holding operativa del Gruppo Esautomotion (il "Gruppo") attivo nel settore della componentistica meccatronica ad alta precisione per macchine industriali, ha deciso di anticipare alcuni dati gestionali consolidati riguardanti l'anno 2022 non ancora sottoposti a revisione contabile.
Tali dati vengono comunicati in anticipo rispetto all'approvazione del Bilancio Individuale e Consolidato di Esautomotion S.p.A. sottoposto a revisione contabile che verranno proposti all'approvazione dal Consiglio di Amministrazione il 30 marzo 2023.

COMMENTO AI PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2022
Ricavi del Gruppo pari a Euro 33.985 mila.

Il trend crescita già iniziata nel periodo post Covid, dopo aver visto un + 61% nel 2021 come esito delle politiche strategiche e commerciali anticicliche avviate 2019 aggiunge un +18,8% del 2022 a confermare la buona capacità di Esautomotion di competere nei mercati globali nonostante le impreviste vicissitudini che hanno caratterizzato il passato anno.
Numerosi sono stati gli eventi che hanno reso incerto il mercato:
• conflitto Russo/Ucraino,
• shortage di semiconduttori dapprima e poi di componenti e materie prime in generale;
• impennata dei prezzi energetici, delle materie prime e dei componenti in generale;
• aumento dei costi di trasporto,
• decoupling annunciato tra Cina e Occidente;
• politiche Covid Cinesi che hanno frenato le produzioni ed i nuovi stimoli economici che ora sembrano voler far ripartire la crescita;
• spostamenti dei baricentri produttivi che sembrano mostrare un certo ritorno delle produzioni industriali nei paesi occidentali così come in paesi in via di sviluppo "non Cina";
Il Gruppo Esautomotion è riuscito a crescere ed a creare nuove opportunità di crescita per il futuro, si si sono dovute aumentare le scorte a magazzino per poter superare alcuni rischi dello shortage di semiconduttori ed anche le scorte di merce in attesa di completamento per essere consegnata, il portafoglio ordini di fine anno rimane alto e costituisce un'ottima premessa per il 2023.

Il Gruppo si propone, anche nel 2023, di seguire i trend di crescita geografica trasformandoli in opportunità, di sviluppare ulteriormente la penetrazione dei nuovi prodotti, di consolidare la propria capacità organizzativa e di riuscire a recuperare efficienza nel capitale circolante. La Posizione Finanziaria Netta Consolidata rimane positiva per Euro 10,9 milioni, al netto di uscite per complessivi Euro 1.272 mila relative ai dividendi dell'esercizio 2021 ed all'assorbimento di Capitale Circolante dovuto alla crescita del volume di affari.

Si segnala inoltre che nel portafoglio della Società vi sono n. 383.000 azioni proprie per un valore di circa Euro 1.907 mila alla quotazione del 30/01/2023

Gianni Senzolo, CEO di Esautomotion: "Il 2022 è stato un anno di incertezza dovuta a imprevedibili eventi, che si sono aggiunti allo shortage dei componenti ed hanno richiesto adattamenti organizzativi repentini, decisioni difficili, ma specialmente una particolare attenzione ai clienti nell'essere flessibili, disponibili e fantasiosi nel trovare soluzioni.

Il nostro prodotto è composto da molti componenti: se ne manca anche uno solo non è completo e non funziona. I nostri clienti non riescono a completare la macchina che deve incorporare il Controllo Numerico e la produzione si può bloccare. Abbiamo dovuto acquistare maggiori scorte, talvolta ripartire i prodotti disponibili tra i clienti a seconda delle urgenze, riconfigurare i nostri prodotti per poter avere più fornitori alternativi, ma alla fine nessun cliente si è fermato.
Abbiamo avviato anche nuovi clienti in difficoltà con i nostri concorrenti e che stanno validando i nostri prodotti per incominciare ad acquistare nel 2023".

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »