Newsletter del 08/08/2025

A Wall Street un accenno di Hindenburg Omen

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

Dopo cinque settimane di stallo sull’S&P500 e un Nasdaq in crescita per il quarto mese consecutivo, i mercati USA mostrano segnali di affaticamento. Indicatori tecnici e dati macro suggeriscono un possibile consolidamento, ma il contesto resta sorprendentemente costruttivo dopo un +30%. I riflettori ora sono puntati sui nuovi dati occupazionali e sull’ISM Index, che potrebbero finalmente rompere l’equilibrio degli ultimi mesi.

A Wall Street un accenno di Hindenburg Omen

Bonus auto 2025, da settembre fino a 20.000 euro per un nuovo veicolo: ecco chi ha diritto all'Ecobonus

Articolo a cura di Benna Cicala

Il Bonus auto 2025 partirà ufficialmente a settembre, offrendo incentivi fino a 11.000 euro per i privati e fino a 20.000 euro per le microimprese che acquistano un’auto elettrica nuova con rottamazione di un veicolo vecchio. L’accesso avverrà tramite una piattaforma nazionale con fondi limitati e senza rifinanziamenti previsti: chi vorrà approfittarne dovrà muoversi velocemente, soprattutto nelle prime ore di apertura delle domande. Un’occasione unica per rinnovare il parco auto e ridurre le emissioni.

Bonus auto 2025, da settembre fino a 20.000 euro per un nuovo veicolo: ecco chi ha diritto all'Ecobonus

Unipol sulla pole del Ftse Mib per crescita regolare e maggior rendimento nell’ultimo anno

Articolo a cura di Redazione Traderlink

Unipol si conferma leader tra le blue chip del FTSE Mib, distinguendosi per regolarità di crescita e rendimento record: +97% in un anno e segnali tecnici ancora favorevoli. L’analisi AI di Visual Trader evidenzia un trend rialzista solido, sostenuto da volumi e breakout su livelli chiave. Le recenti mosse strategiche, l’upgrade di Fitch e l’attesa per la semestrale del 7 agosto rafforzano l’appeal del titolo, oggi punto di riferimento per chi cerca performance e stabilità sul mercato italiano.

Unipol sulla pole del Ftse Mib per crescita regolare e maggior rendimento nell’ultimo anno

Ci lasciamo alle spalle un Venerdì nero per le Borse spaventate dai nuovi dazi

Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo

Settimana negativa per il Ftse Mib, che registra la peggior seduta dal 7 aprile e chiude in calo dell’1,95% dopo una serie di rialzi. I mercati globali sono stati scossi dall’annuncio di nuovi dazi da parte degli USA, con timori di impatto sull’inflazione e sui tagli dei tassi della Fed. A pesare anche dati occupazionali USA sotto le attese e il crollo di Apple e Amazon dopo i conti trimestrali. In questo contesto, agosto richiede cautela: proteggere i portafogli e valutare strategie ribassiste può fare la differenza

Ci lasciamo alle spalle un Venerdì nero per le Borse spaventate dai nuovi dazi

Apple collaborazione strategico con Samsung per evitare i dazi, Trump è d'accordo?

Articolo a cura di Redazione Traderlink

Apple vola a Wall Street con un +5% e prosegue il rally sopra i 218 dollari, sostenuta da conti trimestrali superiori alle attese e da un maxi piano di investimenti negli USA da 100 miliardi, in collaborazione strategica con Samsung per sviluppare chip in Texas ed evitare i dazi. L’impegno totale nel Paese sale così a 600 miliardi di dollari. Le banche d’affari rilanciano il target price fino a 250 dollari, puntando su una crescita solida trainata da innovazione e domanda di iPhone.

Apple collaborazione strategico con Samsung per evitare i dazi, Trump è d'accordo?

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.