Cerca |
Finanza.tech: riapertura del servizio di cessione dei crediti d'imposta con un plafond di 425 milioni di euro
06/03/2023 08:44
Finanza.tech S.p.A. Società Benefit – fintech company quotata su Euronext Growth Milan – comunica di aver stipulato accordi con due primarie large corporate del panorama nazionale, finalizzati all'acquisto da parte delle stesse di crediti di imposta derivanti da interventi edilizi ex. art. 119 del D.L.
n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d. "Superbonus 110%") per un importo complessivo pari a 425 milioni di euro per le annualità 2023-2026. Attraverso l'operatività della propria piattaforma, Finanza.tech si occuperà delle attività di scouting dei cedenti, analisi AML, antifrode e del merito creditizio delle controparti, data gathering e check della documentazione tecnica, nonché del supporto tecnico-informatico e di gestione delle operazioni di pagamento funzionali alle attività di execution.
Grazie agli investimenti e alle attività di sviluppo intraprese nel corso del 2022, la Piattaforma di Finanza.tech è in grado di mettere a disposizione degli investitori una dashboard attraverso cui valutare in tempo reale i crediti dei diversi interlocutori interessati alla cessione – validati da una rigorosa attività di due diligence – e procedere alla sottoscrizione del contratto di acquisto dei crediti ed al relativo pagamento.
Una soluzione ottimale per le large corporate che, mediante una user experience semplice e soprattutto sicura, possono ottimizzare la gestione fiscale e migliorare la pianificazione della tesoreria. Nicola Occhinegro, CEO e Founder di Finanza.tech, ha così commentato: "Sono molto soddisfatto di questo importante traguardo, che ci dà la possibilità di raccogliere i frutti degli sforzi intrapresi nel corso del 2022 nella strutturazione di un nuovo processo di cessione dei crediti d'imposta sulla nostra piattaforma.
Nel corso dell'anno abbiamo affinato le nostre capabilities, fornendo ai cedenti e ai cessionari un'esperienza seamless e sicura, grazie alle nostre infrastrutture e agli accurati controlli che conduciamo su ogni singola operazione. Nel contesto attuale, in cui la cessione dei crediti d'imposta è un tema di ampio dibattito, siamo certi che la riapertura del nostro servizio possa fornire un valido contributo all'economia reale, con benefici per entrambe le parti coinvolte." RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
Borsa Usa: indici negativi, crolla Advance Auto Parts
Indici azionari Usa in territorio negativo, penalizzati dall'incertezza sul voto al Congresso sull'accordo per l'innalzamento del tetto del debito di Washington (e il via libera non può ancora considerarsi certo) e dall'ulteriore contrazione del set
News FTAONLINE - 31/05/2023 18:23
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 -1,71%
EURO STOXX 50 -1,71%;Londra (FTSE 100) -1,01%;Francoforte (DAX) -1,54%;Parigi (CAC 40) -1,54%;Madrid (IBEX 35) -1,28%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 31/05/2023 18:06
-
Andamento indici USA
Wall Street in rosso: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -0,9%, NASDAQ Composite -0,9%, Dow Jones Industrial -0,7%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 31/05/2023 17:48
-
Giornata di ribasso sui mercati finanziari a causa di dati deludenti e incertezze globali
La giornata sui mercati finanziari è stata caratterizzata da un'ampia tendenza al ribasso, influenzata da diversi fattori negativi. Inizialmente, i mercati erano già deboli a causa dei deludenti dati sull'economia cinese, seguiti da ulteriori segna
News FTAONLINE - 31/05/2023 17:33
-
Video: le borse si giocano il tutto per tutto, si avvicinano i supporti critici
Momento delicato per le borse: il mercato sembra credere sempre meno a una ipotesi di taglio dei tassi da parte della Fed in tempi brevi, gli indici Ftse Mib, Dax e SP500 si dirigono velocemente verso i supporti critici. Ecco i livelli da tenere sott
News FTAONLINE - 31/05/2023 17:30

Pietro Di Lorenzo: Mercato italiano in una fase di difficile interpretazione
PIL in crescita ma le borse UE precipitano sui minimi mensili. Ieri il migliore era Prysmian che oggi si conferma maglia nera. Segno negativo anche per Leonardo ed Eni. Bene alcuni bancari come Monte dei Paschi e Fineco.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Pattern: Low-R
18/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!