Cerca |
FTSE Mib (+1,38%) in rialzo nella giornata della BCE
16/03/2023 17:59
Chiusura positiva oggi a Piazza Affari, che reagisce all'ondata di vendite di ieri smorzando i toni ribassisti degli ultimi giorni.
Il FTSE MIB segna +1,38%, il FTSE Italia All-Share +1,4%, il FTSE Italia Mid Cap +1,72%, il FTSE Italia STAR +1,3%. In rialzo anche le altre principali piazze azionarie europee che hanno fatto leggermente meglio rispetto a Milano.
Indici americani positivi dopo 3 ore circa di scambi.
La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di aumentare i tassi di interesse di 50 punti base, una decisione attesa nonostante il malcontento degli investitori che speravano in un approccio più cauto a seguito dei recenti problemi delle banche.
Il vicepresidente della BCE, De Guindos, ha comunque sottolineato che le banche europee sono meno esposte rispetto alle controparti americane, ma ha anche avvertito che una mancanza di fiducia potrebbe provocare il contagio.
Euro in recupero dai minimi di ieri contro dollaro, al momento il cambio quota 1,0620 circa.
BTP in peggioramento ma scende lo spread. Il rendimento del decennale segna 4,15% (chiusura precedente a 4,09%), lo spread sul Bund 191 bp (193) (dati MTS).
A Milano rimbalzano i bancari in scia a Credit Suisse (+20%): il colosso svizzero ha ricevuto dalla banca centrale elvetica liquidità per 50 miliardi di franchi svizzeri (pari a 49,1 miliardi di euro).
L'indice FTSE Italia Banche segna +1,3%, Unicredit +2,72%, Intesa Sanpaolo +0,2%, Finecobank +2,1%, Banco BPM +1,35%, BPER Banca +0,22%.
Contrastati i petroliferi con in greggio in recupero dai minimi da novembre-dicembre 2021 toccati ieri pomeriggio. Eni -1,2%, Tenaris +0,26%, Saipem +3,95% grazie alla decisione di Morgan Stanley di migliorare la raccomandazione sul titolo da equalweight a overweight.
Bene il comparto industriale, Interpump ha guadagnato il 3,17%, Stm +2,65%, gran rialzo per Iveco Group che ha chiuso con un +5,73%.
Rialzi superiori al punto percentuale anche per Prysmian e Leonardo.
Ottime performance nel lusso con Brunello Cucinelli +8,55 in evidenza. Ieri il cda ha approvato i risultati 2022 con ricavi a 919,7 milioni di euro (+29,1%, +28% ), risultato netto a +87,2 milioni (+54,9%), proposto un dividendo da 0,65 euro per azione (0,42 l'anno scorso).
La guidance sui ricavi 2023 è stata migliorata dal +12% comunicato a inizio gennaio al +15%, confermato il +10% atteso per il 2024. Moncler +4,3%, Tod's +3,14%, Ferrari +2,99%.
Negativa Telecom Italia -1,04% all'indomani del cda che ha confermato ed approvato i risultati 2022 già esaminati a metà febbraio in sede di preconsuntivo.
Il board ha anche esaminato l'offerta di CDP-Macquarie per NetCo, giungendo alla conclusione che non rifletta il valore dell'asset. Il cda chiede quindi a CDP-Macquarie e KKR di presentare offerte migliorative entro il 18 aprile.
El.En. in forte calo (-5,35%) dopo la pubblicazione di risultati 2022 in linea con le attese e di una guidance 2023 prudente.
I ricavi sono saliti del 18% a 673 milioni di euro, il risultato operativo (EBIT) a 81,0 milioni (+24,9%), il risultato netto a +55,1 milioni, +21,3%. Proposto un dividendo di 0,22 euro per azione (0,20 l'anno scorso). AC - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bank Bull or bear Europe Ftse Ftse mib
GRAFICI:
5.0 Banco bpm Bp Bper banca Brunello cucinelli Credit suisse El.en Eni s.p.a Etfb Euro bund fut Ferrari Finecobank Ftse mib Intesa sanpaolo Iveco group Leonardo Moncler Morgan stanley Prysmian Saipem Stm microelectronics Telecom italia Tenaris Tod s Unicredit
Altri di News FTAONLINE
-
Petroliferi in ripiegamento, il greggio perde terreno
Petroliferi in ripiegamento rispetto ai livelli visti in avvio, seguono il greggio che perde terreno rispetto ai massimi della notte. Il future agosto sul Brent segna 76,70 $/barile (massimo a 77,82), il future luglio sul WTI 72,50 $/barile (massimo
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:30
-
Hong Kong: in aprile esportazioni crollate del 13,0% annuo
Secondo quanto comunicato dal Census and Statistics Department di Hong Kong, in aprile le esportazioni dall'ex colonia britannica in Cina sono crollate del 13,0% annuo, in deciso peggioramento rispetto al declino dell'1,5% di marzo (8,8% in febbraio)
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:20
-
Ferretti: via libera da azionisti a dual listing su Euronext Milan
A seguito dell'approvazione delle relative delibere assembleari del 18 maggio 2023, Ferretti S.p.A. ("Ferretti" o la "Società" e, insieme alle sue controllate, il "Gruppo"), attualmente quotata sulla Borsa di Hong Kong (ticker:9638 HK) conferma la p
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:11
-
Borsa italiana peggiore in Europa a metà seduta, FTSE MIB -0,6%
Borsa italiana peggiore in Europa a metà seduta, FTSE MIB -0,6%. In rosso anche le altre piazze europee, EURO STOXX 50 -0,2%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:05
-
La Model Y di Tesla è l'auto più venduta nel primo trimestre
Per la prima volta nella storia l'auto più venduta al mondo è elettrica. Si tratta della Tesla Model Y. Secondo i dati di Jato Dynamics, pubblicati dal sito Motor1, nei primi tre mesi dell'anno sono state vendute nel mondo 267.200 Model Y, contro 2
News FTAONLINE - 29/05/2023 12:59
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
23/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Pattern: 4dc-R ITA
26/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!