Gabetti: utile netto sale a 11,6 mln nel 2022

16/03/2023 16:15

Gabetti: utile netto sale a 11,6 mln nel 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Gabetti Property Solutions S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Fabrizio Prete, ha approvato i dati consolidati al 31 dicembre 2022 che evidenziano un EBITDA dell'attività servizi pari ad euro 27,2 milioni, in crescita del 44% rispetto ad euro 18,9 milioni del 31 dicembre 2021.


- Ricavi operativi pari a 152,5 milioni di euro inferiori del 9% rispetto ad euro 167,2 milioni dello stesso periodo dell'esercizio precedente, a seguito dell'incertezza normativa che ha caratterizzato il 2022 in ambito di incentivi fiscali; senza tale effetto i ricavi sarebbero stati in crescita del 22%;
- EBITDA servizi pari a 27,2 milioni di euro, con risultati positivi in tutti i settori (18,9 milioni di euro al 31 dicembre 2021);
- EBIT di Gruppo pari a 13,2 milioni di euro in crescita rispetto a 12,3 milioni di euro di fine 2021;
- Risultato netto pari ad 11,6 milioni di euro in miglioramento rispetto a 8,3 milioni di euro del 2021.



Andamento rispetto alle previsioni di budget
Il risultato del 2022 è leggermente inferiore rispetto al budget a livello di ricavi ma superiore alle previsioni di budget a livello di margini (EBITDA, EBIT, Risultato Lordo) in quasi tutte le società del Gruppo a conferma delle strategie impostate in questi anni.
Dal punto di vista finanziario, il Gruppo al netto di Gabetti Lab ha generato una cassa operativa superiore alle previsioni di budget che in parte ha compensato l'andamento in assorbimento di Gabetti Lab, la cui gestione finanziaria è penalizzata soprattutto dalle dinamiche collegate ai progetti di riqualificazione energetica che scontano una forte dilazione temporale tra la manifestazione economica e quella finanziaria; in particolare nel corso del 2022 hanno pesato il blocco della cessione dei crediti da parte degli Istituti di Crediti nei confronti dei General Contractor oltre all'incertezza normativa del settore.



"Il Gruppo chiude l'esercizio 2022 con un utile in crescita a 11,6 milioni di euro – dichiara Fabrizio Prete, Presidente del Gruppo Gabetti – un importante risultato ottenuto in un contesto normativo complicato, in particolare per il settore delle riqualificazioni con cambiamenti delle regole frequenti che hanno amplificato l'incertezza del mercato già segnato dal peggioramento dei mercati finanziari e dall'inasprimento della crisi internazionale.
Nonostante queste variabili esogene i risultati sono stati in linea rispetto alle aspettative e addirittura superiori a livello di margini".

"L'esercizio appena concluso conferma risultati positivi a livello di marginalità in tutti i settori di mercato in cui operiamo – commenta l'Amministratore Delegato Roberto Busso – con ricavi in crescita in tutte le società tranne Gabetti Lab, penalizzata dalle normative in ambito di bonus fiscali.

Abbiamo raggiunto un EBITDA servizi pari a 27,2 milioni di euro, in forte crescita da 18,9 milioni di euro del 2021, con ottimi risultati in particolare del settore Agency (+0,9 milioni di euro rispetto all'esercizio precedente), di Abaco (+1,1 milioni di euro rispetto al 2021) e di Gabetti Lab con marginalità in aumento (+5,2 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2021) nonostante la contrazione dei ricavi".


"I risultati ottenuti dal Gruppo ci rendono orgogliosi e ci gratificano rispetto agli sforzi profusi in questi anni – dichiara Marco Speretta, Direttore Generale del Gruppo – Prosegue l'inserimento di nuovi servizi diretti o in partnership sia a favore del nostro Gruppo che a servizio dei nostri affiliati, i quali hanno consolidato la presenza sul territorio sia in ambito immobiliare che in ambito tecnico.

Bene anche il network finanziario ed assicurativo con ricavi in crescita del 24% e con un Ebitda in aumento di quasi il 70% rispetto allo scorso esercizio".

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
Nel rispetto delle azioni previste, il Gruppo sta affrontando un percorso di crescita puntando a rafforzare ulteriormente il suo ruolo di leadership nei servizi immobiliari.
Il Gruppo punta nel 2023 ad un risultato positivo seppur inferiore al risultato del 2022 soprattutto per gli impatti derivanti dalle modifiche alla normativa sulla riqualificazione energetica, sempreché non vi siano effetti economici particolarmente negativi derivanti dall'inasprimento della crisi internazionale e dal peggioramento dei mercati finanziari.

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »