Il Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare S.p.A. ha approvato oggi l'informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2023.
Ecco in sintesi le indicazioni principali.
* Nel primo trimestre dell'anno, in un contesto caratterizzato da una straordinaria e prolungata criticità, il Gruppo registra trend positivi legati al proseguimento del percorso di efficienza e sviluppo delle attività.
Il fatturato consolidato del primo trimestre (138,5 milioni) registra una crescita del 6,4%.
* In particolare, tra le principali portfolio companies industriali:
- crescono significativamente i ricavi di Caffè Borbone, che si attestano a 77,2 milioni (+16,3%);
- Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella segna ricavi in aumento del 7,9% a 10,2 milioni;
- cresce ancora Casa della Salute (CDS), con ricavi di 10,4 milioni in aumento del 23,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
* Il margine operativo lordo consolidato diminuisce da 29,8 milioni a 7,6 milioni, principalmente per la riduzione della marginalità di Italmobiliare S.p.A., che nel primo trimestre 2022 aveva beneficiato della distribuzione straordinaria di dividendi in larga parte legati alla dismissione della partecipazione di Sirap e all'anticipata distribuzione dei dividendi di Capitelli e Italgen.
* Il Net Asset Value di Italmobiliare S.p.A., escludendo le azioni proprie, risulta pari a 2.029,6 milioni di euro (2.029,1 milioni di euro al 31 dicembre 2022).
* La posizione finanziaria netta di Italmobiliare S.p.A. è positiva e passa da 151,5 milioni di euro al 31 dicembre 2022 a 146,5 milioni di euro a fine marzo 2023, principalmente per effetto degli investimenti nelle partecipazioni in portafoglio.
GD - www.ftaonline.com