Cerca |
IWB conferma un 2022 in crescita: vendite consolidate pro-forma a € 430,4 mln (+5,3% a/a)
30/01/2023 18:39
In data odierna il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. ("IWB" o il "Gruppo") ha approvato i ricavi consolidati su base annua pro-forma pari a complessivi Euro 430,4 milioni (+5,2% sul 2021). I risultati raggiunti posizionano il Gruppo quale principale player non cooperativo del vino italiano per dimensione.
La dinamica di crescita dei ricavi è stata determinata dalle operazioni di M&A completate dal Gruppo nel corso dell'anno: Enovation Brands Inc. e Barbanera. In particolare, con l'acquisizione di Enovation, IWB ha inteso incorporare integralmente la sua presenza diretta nei supermercati e sul canale ho.re.ca.
dei mercati statunitense e canadese, i più importanti per il vino italiano.
Con l'acquisizione di Barbanera, apprezzata casa vinicola toscana, il Gruppo ha invece incrementato la sua offerta di vini premium - con particolare riferimento al canale ho.re.ca. fino a oggi meno penetrato – e raggiunto un presidio diretto in Toscana con una cantina di proprietà.
Con queste acquisizioni, IWB ha confermato la capacità di assecondare la crescita del business attraverso mirate operazioni di M&A che garantiscono i) diversificazione dei canali di vendita, ii) penetrazione di nuovi mercati e iii) rafforzamento del sourcing di prodotto e ha posto quindi le basi per il raggiungimento di obiettivi di medio termine in linea con la creazione di valore per gli stakeholders.
Il canale wholesale del Gruppo (cd. vendita alle catene retail nazionali e internazionali) è cresciuto pro-forma dell'1,4% sul 2021 ma con una lieve contrazione del volume d'affari a livello organico legata per circa 2/3 a difficoltà riscontrate nella tenuta della supply chain - con particolare riferimento alla disponibilità di vetro - e per circa 1/3 al ritracciamento della domanda di consumo di vino nella grande distribuzione organizzata.
Il canale distance selling (cd. vendita diretta ai privati), dopo il boom degli anni della pandemia, ha registrato un riassestamento dei ricavi sui livelli del 2019 facendo comunque registrare un sensibile rafforzamento delle vendite online.
Infine, sempre dal punto di vista organico, il canale ho.re.ca.
ha fatto segnare una robusta crescita sul 2021 grazie alle positive performance registrate in UK, Stati Uniti e Canada. Nelle tabelle di seguito vengono rappresentati i ricavi pro-forma2 delle vendite suddivisi per mercato e per canale distributivo.
1 Fonte: "Indagine sul settore vinicolo" – Mediobanca, Maggio 2022.
2 Ricavi riferiti a tutte le società attualmente del perimetro del gruppo per il periodo 1 gennaio 2022 – 31 dicembre 2022.
Si ricorda che i risultati al 31 dicembre 2022 verranno approvati dal Consiglio di Amministrazione della Società previsto per il prossimo 23 marzo 2023 e presentati all'Assemblea degli Azionisti prevista per il prossimo 26 aprile 2023, in prima convocazione, e 27 aprile in seconda convocazione.
31.12.2022 | 31.12.2021 | 31.12.2020 | 31.12.2019 | ? % 21/22 | Cagr 19/22 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Totale Ricavi delle Vendite | 430.312 | 408.934 | 204.311 | 157.494 | 5,23% | 39,80% |
Ricavi delle Vendite - Italia | 73.521 | 75.681 | 39.539 | 33.333 | (2,86%) | 30,17% |
Ricavi delle Vendite - Estero | 355.356 | 332.342 | 164.08 | 123.544 | 6,92% | 42,22% |
Altri ricavi | 1.436 | 910 | 692 | 617 | 57,77% | 32,52% |
31.12.2022 | 31.12.2021 | 31.12.2020 | 31.12.2019 | ? % 21/22 | Cagr 19/22 | |
Totale Ricavi delle Vendite | 430312 | 408934 | 204311 | 157494 | 5,23% | 39,80% |
Ricavi wholesale | 303471 | 299379 | 119629 | 87654 | 1,37% | 51,28% |
Ricavi distance selling | 68545 | 82706 | 83990 | 69223 | (17,12%) | (0,33%) |
Direct Mailing | 34539 | 43701 | 43175 | 37373 | (20,97%) | (2,59%) |
Teleselling | 13902 | 16806 | 17502 | 18457 | (17,28%) | (9,02%) |
Digital / WEB | 20104 | 22198 | 23312 | 13393 | (9,43%) | 14,50% |
Ricavi ho.re.ca | 56860 | 25938 | 0 | 0 | 119,21% | NA |
Altri ricavi | 1436 | 910 | 692 | 617 | 57,77% | 32,52% |
Alessandro Mutinelli, Presidente e AD del Gruppo, dichiara: "Il 2022 è stato un anno di soddisfazione per la felice conclusione di due mirate acquisizioni alle quali stavamo lavorando da tempo.
Queste ci consentiranno di affacciarci con maggiore capillarità sul mercato statunitense e canadese e di poter disporre di una cantina di produzione di altissimo pregio in Toscana, zona vinicola sino a ora non coperta dal gruppo e dalle grandi opportunità internazionali. Nel corso dell'esercizio abbiamo dovuto fronteggiare una crescente inflazione dei fattori produttivi, che solo parzialmente è stata ribaltata sui nostri clienti e una carenza di bottiglie di vetro, che ha limitato le nostre spedizioni.
Siamo riusciti, tuttavia, a mantenere e sviluppare la base clienti del gruppo, diversificando il nostro portafoglio prodotti e sviluppando tutti i canali di vendita. Per il 2023 abbiamo rivisto i nostri listini prezzi, per recuperare marginalità ed abbiamo impostato un programma di efficientamento interno, che porterà ad una semplificazione organizzativa del gruppo, che oggi conta nove società con sette sedi in Italia e due all'estero.
Abbiamo continuato ad investire, anche in risorse umane, per essere sempre più competitivi, innovativi e orientati al cliente e questo, alla fine, è l'unica cosa che può garantire una crescita sostenibile e duratura."
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Graphic analysis Petrolio Mercati
GRAFICI:
-retail- -wholesale- Aa plc Italian wine brands Mediobanca Presidio inc
Altri di News FTAONLINE
-
Consob: Luca Giuseppe Filippa Direttore Generale dal 1° luglio
La Commissione ha nominato oggi Direttore Generale il Dottor Luca Giuseppe Filippa con decorrenza dal primo luglio 2023. Laureato in Scienze statistiche ed economiche alla Sapienza di Roma, Filippa ha ricoperto vari incarichi professionali presso Con
News FTAONLINE - 29/03/2023 18:33
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +1,51%
EURO STOXX 50 +1,51%;Londra (FTSE 100) +1,07%;Francoforte (DAX) +1,23%;Parigi (CAC 40) +1,39%;Madrid (IBEX 35) +1,41%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 18:04
-
Piazza Affari in rialzo: brilla STM, bene le banche
Seduta brillante per l'azionario italiano che registra forti performance per quasi tutti i maggiori titoli e indici. Il FTSE MIB segna +1,56%, il FTSE Italia All-Share +1,56%, il FTSE Italia Mid Cap +1,67%, il FTSE Italia STAR +1,13%. Molto bene anc
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:53
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,0%, NASDAQ Composite +1,3%, Dow Jones Industrial +0,6%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:43
-
Notorious Pictures: Ricavi consolidati a € 35,6 mln, +36%; utile a € 4,4 mln (+23%)
Milano, 29 marzo 2023 Il Consiglio di Amministrazione di Notorious Pictures, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel settore entertainment per la produzione, acquisizione e commercializz
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:42

Di Lorenzo: Mercati positivi ma le paure sulle banche restano
Trend rialzista sui listini europei, sui massimi di 2 settimane fa, apertura favorevole a Wall Strett con il tecnologico Nasdaq in evidenza grazie ad Alibaba. Riflettori sui bancari oggi in crescita. Banca Monte dei Paschi, Bper Banca, Banco BPM.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!