Il consiglio di amministrazione di Gruppo MutuiOnline S.p.A. (la "Società") ha approvato il resoconto intermedio sulla gestione consolidato per il trimestre chiuso al 31 marzo 2023. I ricavi per il trimestre chiuso al 31 marzo 2023 sono pari ad Euro 93,9 milioni, in aumento del 20,6% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente.
Tale incremento è riconducibile sia alla crescita della Divisione Broking, che ha registrato ricavi in aumento del 20,7%, passando da Euro 34,3 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 41,3 milioni nel primo trimestre 2023, sia alla crescita della Divisione BPO, che ha registrato ricavi in aumento del 20,6%, passando da Euro 43,6 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 52,6 milioni nel primo trimestre 2023.
L'EBITDA aumenta del 9,7% nel trimestre chiuso al 31 marzo 2023, rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, passando da Euro 21,4 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 23,4 milioni nel primo trimestre 2023. Tale incremento è da attribuirsi alla Divisione BPO, che ha registrato un EBITDA in aumento del 23,5%, passando da Euro 9,0 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 11,1 milioni nel primo trimestre 2023, mentre l'EBITDA della Divisione Broking è rimasto stabile ad Euro 12,3 milioni.
Il risultato operativo aumenta del 4,1% nel trimestre chiuso al 31 marzo 2023, rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, passando da Euro 16,5 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 17,2 milioni nel primo trimestre 2023. Tale incremento è da attribuirsi alla crescita della Divisione BPO che cresce del 21,7%, passando da Euro 6,0 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 7,3 milioni nel primo trimestre 2023, ed è in parte compensato dal risultato operativo della Divisione Broking, che decresce del 5,9%, passando da Euro 10,5 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 9,9 milioni nel primo trimestre 2023.
Il risultato netto diminuisce del 17,5% nel trimestre chiuso al 31 marzo 2023, passando da Euro 11,6 milioni nel primo trimestre 2022 ad Euro 9,5 milioni nel primo trimestre 2023, principalmente per via del significativo aumento della spesa per interessi. La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2023 presenta un saldo negativo di Euro 325,8 milioni, rispetto ad un saldo negativo di Euro 195,2 milioni al 31 dicembre 2022.
Tale peggioramento è riconducibile al flusso di cassa assorbito per effetto dell'acquisizione del 100% del capitale di Rastreator.com Ltd, di Preminen Price Comparison Holdings Ltd e di LeLynx SAS, completata in data 1° febbraio 2023, in parte compensato dalla liquidità generata dall'attività operativa.
Si segnala che al 31 marzo 2023 la posizione finanziaria netta non include il valore delle azioni di Moneysupermarket.com Group PLC, pari ad Euro 124,6 milioni al 31 marzo 2023 (Euro 95,4 milioni al 31 dicembre 2022).
RV - www.ftaonline.com