Cerca |
Navigare incerti in un mercato globale in evoluzione: consigli per i risparmiatori
08/02/2023 10:26
In questo articolo, il Market Specialist di GAM (Italia) SGR, Carlo Benetti, discute l'equilibrio nei mercati finanziari e come le emozioni e i bias dei partecipanti influiscano sulle dinamiche della domanda e dell'offerta. Benetti si concentra sulle parole e le azioni delle banche centrali, in particolare la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea e la Banca d'Inghilterra, che hanno recentemente aumentato i tassi e lasciato intendere la fine del ciclo restrittivo.
Il registro comunicativo di Powell è stato descritto come positivo, con proiezioni della Fed che indicano un livello di equilibrio poco sopra il 5%, adeguato a riportare l'inflazione attorno al 2% alla fine del 2023.
La BCE ha aumentato i tassi di 50 punti base, anche se in ritardo rispetto alla Fed.
Christine Lagarde ha usato un linguaggio severo, ma chiaro, che l'inflazione nell'Eurozona rimane alta e che ci sarà un ulteriore aumento di 50 punti base a marzo. Andrew Bailey, capo della Bank of England, ha commentato il rialzo positivamente, affermando che l'inflazione ha raggiunto il picco e sta iniziando a scendere.
I mercati hanno reagito positivamente alle dichiarazioni accomodanti delle conferenze stampa e il rendimento del BTP e del Bund è sceso. Negli Stati Uniti, il dato dei nuovi occupati ha mostrato un mercato del lavoro robusto con un tasso di disoccupazione al minimo dal 1969. Questo ha complicato la vita alla Fed che vuole invece raffreddare la domanda.
Il S&P 500 ha registrato una diminuzione dell'1% prima di ritrovare l'equilibrio.
Inizio anno sta vedendo la narrativa del "atterraggio morbido" dell'economia globale, ma ci sono anche alcuni segnali di perplessità. Ad esempio, la ripresa della Cina e le prospettive di ripresa non stanno spingendo i prezzi del petrolio e delle materie prime, con i prezzi del petrolio che rimangono stabili e i prezzi del rame, considerato un indicatore importante, in calo.
Anche i nuovi posti di lavoro creati negli Stati Uniti, anche se positivi, presentano aspetti controversi, come la mancanza di aumento delle retribuzioni che potrebbe non alimentare la spirale dei prezzi.
In sintesi, l'economia globale si trova in una situazione incerta, con la Federal Reserve americana che sta affrontando la sfida di gestire il timing delle prossime mosse, mentre l'economia dell'Eurozona sta mostrando buona capacità di resistenza.
Non esiste una soluzione semplice per prevedere ciò che accadrà nei mercati nei prossimi mesi, e i risparmiatori sono invitati a mantenere un atteggiamento pragmatico, evitando le narrazioni semplificatorie e dimostrando flessibilità.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Economy Europe Federal reserve Mercati Tassi
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +0,09%
EURO STOXX 50 +0,09%;Londra (FTSE 100) +0,17%;Francoforte (DAX) +0,09%;Parigi (CAC 40) +0,14%;Madrid (IBEX 35) +0,43%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 28/03/2023 18:06
-
Borsa positiva ma pochi spunti interessanti
Seduta archiviata sopra la parità quella odierna a Piazza Affari, che dopo un buon avvio ha però calato d'intensità.Il FTSE MIB segna +0,47%, il FTSE Italia All-Share +0,41%, il FTSE Italia Mid Cap -0,12%, il FTSE Italia STAR +0,05%. L'incertezza
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:44
-
Columbia Threadneedle Investments: la crisi del settore bancario
Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments, ha così analizzato nell'analisi settimanale di mercato lo scenario del settore bancario. "La scorsa settimana le montagne russe dei mercati finanziari sono state dominate dalle
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:43
-
Andamento indici USA
Wall Street contrastata: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -0,0%, NASDAQ Composite -0,5%, Dow Jones Industrial +0,3%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:39
-
Alibaba si fa in sei, nuova struttura organizzativa
Alibaba Group Holding Limited ("Alibaba Group") ha annunciato una nuova struttura organizzativa e di governance con l'obiettivo di rendere tutte le attività più agili e più rapide. In base a questo piano, sono previsti sei grandi gruppi aziendali
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:27

Aldrovandi: Il Ftse Mib tenta il recupero con una modesta ripresa
A Milano primeggia Unicredit, ma non tutti i bancari sorridono. Bene Tenaris insieme al petrolio, Telecom Italia beneficia di nuovi rumor. Luci e ombre a Wall Street in queste prime ore di contrattazione.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!