Cerca |
Per Bce l'inflazione rimarrà "troppo alta per troppo tempo"
30/03/2023 10:40
La Banca centrale europea (Bce), in occasione del meeting dello scorso 16 marzo il Consiglio direttivo aveva deciso di alzare di 50 punti base i tassi d'interesse al 3,50% dopo averli alzati dello stesso ammontare in dicembre e febbraio e di 75 punti base in settembre e a fine ottobre (e prima ancora di 50 punti in luglio).
Secondo quanto emerge dal Bollettino economico della Bce, la decisione è maturata dalla previsione che "l'inflazione rimarrà troppo alta per troppo tempo". "L'elevato livello di incertezza rafforza l'importanza di un approccio dipendente dai dati per le decisioni sui tassi ufficiali del Consiglio direttivo, che saranno determinate dalla sua valutazione delle prospettive d'inflazione alla luce dei dati economici e finanziari in arrivo, della dinamica dell'inflazione sottostante e dalla forza della trasmissione della politica monetaria", si legge nel Bollettino.
La Bce prevede che l'inflazione si attesti in media in Eurozona al 5,3% nel 2023, per poi calare al 2,9% nel 2024 e al 2,1% nel 2025. Note positive, a livello globale, sono state registrate dalla riapertura della Cina e dall'allentamento dei problemi alla supply chain, fattori che tuttavia contribuiscono alle pressioni sui prezzi.
Per l'Eurozona la stima è di una crescita del Pil reale dell'1,0% nel 2023, in deciso rallentamento rispetto al 3,6% del 2022. L'espansione dell'economia europea dovrebbe poi accelerare moderatamente all'1,6% in 2024 e 2025. RR - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
Borsa Usa: indici negativi, crolla Advance Auto Parts
Indici azionari Usa in territorio negativo, penalizzati dall'incertezza sul voto al Congresso sull'accordo per l'innalzamento del tetto del debito di Washington (e il via libera non può ancora considerarsi certo) e dall'ulteriore contrazione del set
News FTAONLINE - 31/05/2023 18:23
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 -1,71%
EURO STOXX 50 -1,71%;Londra (FTSE 100) -1,01%;Francoforte (DAX) -1,54%;Parigi (CAC 40) -1,54%;Madrid (IBEX 35) -1,28%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 31/05/2023 18:06
-
Andamento indici USA
Wall Street in rosso: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -0,9%, NASDAQ Composite -0,9%, Dow Jones Industrial -0,7%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 31/05/2023 17:48
-
Giornata di ribasso sui mercati finanziari a causa di dati deludenti e incertezze globali
La giornata sui mercati finanziari è stata caratterizzata da un'ampia tendenza al ribasso, influenzata da diversi fattori negativi. Inizialmente, i mercati erano già deboli a causa dei deludenti dati sull'economia cinese, seguiti da ulteriori segna
News FTAONLINE - 31/05/2023 17:33
-
Video: le borse si giocano il tutto per tutto, si avvicinano i supporti critici
Momento delicato per le borse: il mercato sembra credere sempre meno a una ipotesi di taglio dei tassi da parte della Fed in tempi brevi, gli indici Ftse Mib, Dax e SP500 si dirigono velocemente verso i supporti critici. Ecco i livelli da tenere sott
News FTAONLINE - 31/05/2023 17:30

Pietro Di Lorenzo: Mercato italiano in una fase di difficile interpretazione
PIL in crescita ma le borse UE precipitano sui minimi mensili. Ieri il migliore era Prysmian che oggi si conferma maglia nera. Segno negativo anche per Leonardo ed Eni. Bene alcuni bancari come Monte dei Paschi e Fineco.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!