Cerca |
Piazza Affari in rialzo dopo un avvio negativo
20/03/2023 18:11
Piazza Affari ha recuperato terreno dopo aver aperto questa mattina al di sotto della parità, risalendo la china in maniera costante per tutto l'arco della giornata. Il FTSE MIB segna +1,59%, il FTSE Italia All-Share +1,62%, il FTSE Italia Mid Cap +2,09%, il FTSE Italia STAR +0,85%.
Euro in rialzo contro dollaro a 1,0725, mentre il rendimento del BTP si è attestato al 3,97% dal 4,04% e lo spread contro il Bund è sceso a 187 bp da 193.
Il salvataggio del Credit Suisse da parte di Ubs ha momentaneamente tranquillizzato i mercati, per quanto il Credit Suisse abbia lasciato sul terreno il 56% circa.
Ieri BCE, Banca nazionale svizzera (BNS), Federal Reserve, Bank of Canada, Bank of England e Bank of Japan hanno annunciato "un'azione concertata volta a migliorare l'approvvigionamento di liquidità tramite gli accordi permanenti di swap in dollari USA", mediante un aumento della "frequenza, da settimanale a giornaliera, delle operazioni con scadenza a 7 giorni [...] a partire da lunedì 20 marzo 2023 e continueranno almeno sino alla fine di aprile".
Questi accordi costituiscono "un insieme di schemi permanenti che fungono da importante rete di sicurezza («liquidity backstop») per allentare le tensioni sui mercati internazionali di finanziamento, contribuendo ad attenuare gli effetti di tali tensioni sulla concessione di crediti a economie domestiche e imprese".
L'accordo tra i due storici "nemici" elvetici ha già fatto parlare molto e sicuramente le polemiche proseguiranno, se non altro per la decisione di azzerare i bond subordinati mentre le azioni sono state fortemente tagliate ma non azzerate.
Netta reazione da parte dei titoli del comparto bancario con Intesa Sanpaolo che ha guadagnato il 3,74% e Unicredit il 2,44% dopo un avvio in deciso calo.
In rialzo anche i titoli del comparto gestito, particolarmente colpiti dalle vendite settimana scorsa.
Recuperano terreno anche i petroliferi che riescono a chiudere sopra la parità dopo un pessimo avvio in scia al calo del prezzo del greggio. Eni +0,36%, Tenaris +0,26%, Saipem +2,41%, d'Amico International Shipping +2,71%.
Un portavoce di Eni (che oggi ha staccato la tranche del dividendo da 0,22 euro per azione) ha smentito nella serata di venerdì la notizia dell'aggiudicazione di una licenza in Congo in partnership con Lukoil riportata dall'agenzia russa Interfax: l'offerta è stata presentata ma il processo di aggiudicazione è ancora in corso.
Performance positive per le utility che approfittano delle loro caratteristiche difensive e del calo dei rendimenti del BTP.
Terna +2,35%, A2A +5,71%, Italgas +3,53%, Hera +3,38%, Enel +1,91%. Industriali positivi ma non brillantissimi mentre Diasorin ha perso oltre 4 punti percentuali dopo che Morgan Stanley ha peggiorato la raccomandazione da equalweight a underweight, riducendo il target da 141 a 91 euro.
De'Longhi +6,05%.
Berenberg conferma la raccomandazione buy e incrementa il target da 24 a 27 euro.
Mondo TV non riesce ad aprire per eccesso di ribasso dopo che il principale cliente asiatico "ha formalmente e per la prima volta manifestato la propria impossibilità a recuperare il proprio investimento nelle properties della Mondo TV e a generare ulteriori royalties per la Società".
Mondo TV ha pertanto deciso di "non fare affidamento nei piani futuri su ulteriori vendite sostanziali di library in Cina, area che ha rappresentato in passato una parte significativa delle vendite della capogruppo".
Questo ha comportato "una rettifica di valore per impairment sulla library al 31 dicembre 2022 pari a circa 73 milioni di euro".
Al netto dell'effetto della suddetta rettifica stimata, il patrimonio netto della Società risulterebbe essere pari al 31 dicembre 2022 a circa 18 milioni di euro (da 92,3 a livello consolidato al 30 settembre 2022). Il cda ha pertanto rivisto il piano industriale con una sensibile riduzione degli investimenti. AC - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
A2a Bp Credit suisse D amico De longhi Diasorin Enel Eni s.p.a Etfb Euro bund fut Ftse mib Hera Intesa sanpaolo Italgas Mondo tv s.p.a. Morgan stanley Saipem Tenaris Terna Unicredit Volta inc
Altri di News FTAONLINE
-
Netto rialzo per la Borsa Italiana in chiusura di settimana
Seduta molto positiva quella odierna per la Borsa che havisto il FTSE Mib in progresso di 1,85 punti percentuali. Bene anche il FTSEItalia All-Share +1,82%, il FTSE Italia Mid Cap +1,6% e il FTSE Italia STAR+1,86%. Gli acquisti hanno interessato anch
News FTAONLINE - 02/06/2023 18:07
-
Piaggio registra un aumento delle azioni del 3% circa
Piaggio, il produttore italiano di motocicli e scooter, ha visto un aumento significativo delle sue azioni dopo che l'Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA) ha pubblicato i dati di vendita relativi al mercato italiano delle due ruot
News FTAONLINE - 02/06/2023 17:03
-
Amazon in trattative con Verizon, T-Mobile e Dish Network per servizi di telefonia mobile a basso costo
Amazon.com (AMZN.O) sta negoziando con Verizon Communications (VZ.N), T-Mobile US (TMUS.O) e Dish Network (DISH.O), che sale del 19% circa a 7,46 dollari, per offrire servizi di telefonia mobile a basso costo negli Stati Uniti. Secondo fonti vicine a
News FTAONLINE - 02/06/2023 16:58
-
Occupazione USA a maggio: Aumento di nuovi posti di lavoro supera le aspettative, ma tasso di disoccupazione in lieve crescita
A maggio, gli Stati Uniti hanno registrato un aumento di 339.000 nuovi posti di lavoro non agricoli, superando le aspettative del consensus che si attestavano a 195.000. Tuttavia, il tasso di disoccupazione è aumentato leggermente al 3,7% rispetto a
News FTAONLINE - 02/06/2023 16:52
-
Borsa Usa: indici positivi in avvio, vola Lululemon
La Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo sostenuta dall'inatteso aumento dei posti di lavoro non agricoli. Il Dow Jones guadagna lo 0,8%, l'S&P 500 lo 0,8% ed il Nasdaq Composite l'1%.L'accordo sull'innalzamento de
News FTAONLINE - 02/06/2023 16:03

Sante Pellegrino: Il Nasdaq festeggia un maggio scoppiettante
Listini dell'Euro zona in netto recupero. Bancari sotto i riflettori, il peggiore del Ftse Mib è Moncler. L'euro torna in carreggiata sul biglietto verde.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!