Cerca |
PNRR, Enel X e Intesa Sanpaolo insieme per aiutare le imprese agricole nello sviluppo dei parchi agrisolari
01/02/2023 11:48
Aiutare le imprese agricole italiane a partecipare ai nuovi bandi del PNRR per la realizzazione di parchi agrisolari. Questa la finalità dell'accordo firmato da Enel X e Intesa Sanpaolo, che uniscono le loro competenze per facilitare le PMI del settore agricolo nel raggiungimento degli obiettivi strategici della missione del PNRR dedicata alla Rivoluzione verde e transizione ecologica, sostenendole nell'adozione di modelli di economia circolare e di produzione e approvvigionamento energetico più rispettosi dell'ambiente ed economicamente vantaggiosi.
"Siamo orgogliosi di poter mettere le nostre competenze e i nostri servizi a disposizione delle imprese e più in generale del Paese, per accelerare la transizione energetica e rendere la nostra agricoltura sempre più sostenibile e competitiva", dichiara Augusto Raggi, Responsabile di Enel X Italia, "Il PNRR può rappresentare una grande occasione di sviluppo per l'Italia e noi vogliamo continuare ad affiancare le imprese consentendo loro di cogliere tutte le opportunità legate all'attuazione del Piano".
"Ancora una volta siamo orgogliosi di lavorare al fianco di Enel X e in sinergia con la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo per un accordo virtuoso che contribuirà alla trasformazione in chiave sostenibile del settore agricolo nazionale - dichiara Richard Zatta, Responsabile Global Corporate della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.Come Gruppo Intesa Sanpaolo confermiamo, in linea con il Piano aziendale 2022-25, il nostro supporto all'economia reale del Paese agendo da acceleratori delle iniziative previste dal PNRR per favorire la transizione ecologica dell'ecosistema imprenditoriale".
In particolare, secondo quanto previsto dall'accordo, Enel X e Intesa Sanpaolo sosterranno le imprese ciascuna nel rispettivo ambito di competenza, supportandole nella costruzione di parchi agrisolari sui propri fabbricati agricoli.
Enel X aiuterà le imprese a dotarsi di impianti fotovoltaici da realizzare anche nell'ambito del bando, offrendo servizi di consulenza tecnica e progettuale.
Intesa Sanpaolo, grazie alla collaborazione tra la Divisione Banca dei Territori e la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, supporterà con soluzioni ad hoc le imprese nella realizzazione dei progetti.
Il bando sui parchi agrisolari, previsto dalla missione del PNRR dedicata alla Rivoluzione verde e transizione ecologica, stabilisce lo stanziamento di contributi specifici per gli imprenditori agricoli, le imprese agroindustriali e le cooperative agricole che effettuano interventi di acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti dei propri fabbricati industriali e per l'installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica e/o di dispositivi di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile.
Enel X Global Retail
Enel X Global Retail è la business line globale del Gruppo Enel per i servizi energetici avanzati.
Leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica, Enel X Global Retail si rivolge a consumatori, imprese e municipalità attraverso un'offerta modulare e integrata costruita attorno alle esigenze dei clienti, promuovendo l'elettrificazione degli usi e la digitalizzazione come driver per la creazione di nuovo valore.
Enel X Global Retail gestisce servizi di demand response, con 8,2 GW di capacità totale, ha installato 65 MW di storage behind-the-meter e oltre 2,8 milioni di punti luce in tutto il mondo. Inoltre, offre quotidianamente servizi energetici a circa 64 milioni di clienti. L'ecosistema di soluzioni di Enel X Global Retail comprende asset per l'ottimizzazione e l'autoproduzione di energia, soluzioni premium di efficienza energetica ed offerte competitive e flessibili di energia, con l'obiettivo di aiutare il cliente a tracciare la propria roadmap energetica.
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia – punto di riferimento di famiglie, imprese e dell'economia reale – con una significativa presenza internazionale.
Il business model distintivo di Intesa Sanpaolo la rende leader a livello europeo nel Wealth Management, Protection & Advisory e ne caratterizza il forte orientamento al digitale e al fintech. Una banca efficiente e resiliente, è capogruppo di fabbriche prodotto nell'asset management e nell'assicurazione.
Il forte impegno in ambito ESG prevede, entro il 2025, 115 miliardi di euro di finanziamenti impact, destinati alla comunità e alla transizione verde, e contributi per 500 milioni a supporto delle persone in difficoltà, posizionando Intesa Sanpaolo ai vertici mondiali per impatto sociale. Intesa Sanpaolo ha assunto impegni Net Zero per le proprie emissioni entro il 2030 ed entro il 2050 per i portafogli prestiti e investimenti, l'asset management e l'attività assicurativa.
Convinta sostenitrice della cultura italiana, ha sviluppato una rete museale, le Gallerie d'Italia, sede espositiva del patrimonio artistico della banca e di progetti artistici di riconosciuto valore.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Asset Bank Investment Supports and resistances
GRAFICI:
-banking- -retail- Asset management Enel Imi plc Intesa sanpaolo Pmi Volta inc
Altri di News FTAONLINE
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +0,09%
EURO STOXX 50 +0,09%;Londra (FTSE 100) +0,17%;Francoforte (DAX) +0,09%;Parigi (CAC 40) +0,14%;Madrid (IBEX 35) +0,43%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 28/03/2023 18:06
-
Borsa positiva ma pochi spunti interessanti
Seduta archiviata sopra la parità quella odierna a Piazza Affari, che dopo un buon avvio ha però calato d'intensità.Il FTSE MIB segna +0,47%, il FTSE Italia All-Share +0,41%, il FTSE Italia Mid Cap -0,12%, il FTSE Italia STAR +0,05%. L'incertezza
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:44
-
Columbia Threadneedle Investments: la crisi del settore bancario
Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments, ha così analizzato nell'analisi settimanale di mercato lo scenario del settore bancario. "La scorsa settimana le montagne russe dei mercati finanziari sono state dominate dalle
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:43
-
Andamento indici USA
Wall Street contrastata: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -0,0%, NASDAQ Composite -0,5%, Dow Jones Industrial +0,3%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:39
-
Alibaba si fa in sei, nuova struttura organizzativa
Alibaba Group Holding Limited ("Alibaba Group") ha annunciato una nuova struttura organizzativa e di governance con l'obiettivo di rendere tutte le attività più agili e più rapide. In base a questo piano, sono previsti sei grandi gruppi aziendali
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:27

Aldrovandi: Il Ftse Mib tenta il recupero con una modesta ripresa
A Milano primeggia Unicredit, ma non tutti i bancari sorridono. Bene Tenaris insieme al petrolio, Telecom Italia beneficia di nuovi rumor. Luci e ombre a Wall Street in queste prime ore di contrattazione.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!