Rocket Sharing Company, start-up quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM) che ha sviluppato un'innovativa piattaforma di sharing in blockchain integrata con un sistema di fidelizzazione e fornitura di servizi diretti quali l'energia, comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data 12 maggio 2023, ha constatato, attraverso la redazione del prospetto dei "Ricavi da Piattaforma 2022", l'avvenuta conversione di n.
1.093.709 azioni Price Adjustment Shares (PAS), aventi codice ISIN IT0005481848, in rapporto 1:1 (uno a uno), in azioni ordinarie (codice ISIN IT0005481830). Tale conversione è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione con il voto favorevole dei consiglieri indipendenti in carica.
Il CdA ha altresì preso visione della relazione di conformità dell'Esperto Indipendente incaricato dalla Società. Si ricorda infatti che, in sede di ammissione alle negoziazioni su EGM, a rafforzamento del proprio impegno rispetto al conseguimento delle strategie di sviluppo della piattaforma, è stato stabilito che, in dipendenza dal risultato dei "Ricavi da Piattaforma 2022" conseguito dalla Società nell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022, n.
massime 1.093.709 azioni PAS sarebbero state convertite automaticamente in azioni ordinarie, in rapporto di 1:1 (uno a uno), ai seguenti termini e condizioni:
(i) n. 546.855 "Azioni Speciali PAS Prima Tranche" se i "Ricavi da Piattaforma 2022" superino l'importo di Euro 1.000.000;
(ii) n.
546.854 "Azioni Speciali PAS Seconda Tranche" se i "Ricavi da Piattaforma 2022" superino l'importo di Euro 2.000.000. Secondo quanto previsto dalla disciplina del meccanismo di conversione delle PAS, dettata dallo Statuto all'art. 7, di seguito si riporta il prospetto dei "Ricavi da Piattaforma 2022" redatto, secondo i criteri e le definizioni indicate nel verbale di Assemblea del 3 dicembre 2021, dal Consiglio di Amministrazione e sul quale l'Esperto Indipendente ha emesso apposita relazione di conformità:
Tipologia di ricavo (€) | 2022 |
Ricavi Piattaforma da utenti Rocket Energy c.d.
"Fornitura e Sconto in Bolletta" * | 1.752.364 |
Ricavi da affiliazioni, voucher ed eventi da Piattaforma | 361.824 |
Totale | 2.114.188 |
*Ricavi generati a partire dal mese di maggio 2022
La determinazione deve essere constatata dal Consiglio di Amministrazione, con delibera assunta con il necessario voto favorevole dei consiglieri di amministrazione indipendenti in carica.
Il CdA ha altresì preso visione della relazione di conformità dell'Esperto Indipendente incaricato dalla Società, entro i 10 giorni lavorativi dalla data di approvazione dell'assemblea ordinaria del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, avvenuta il 27 aprile 2023.
Dal prospetto dei "Ricavi da Piattaforma 2022" si evidenzia un totale dei ricavi pari a Euro 2.114.188.
Di conseguenza, per effetto di quanto sopra, e a seguito della relazione di conformità dell'Esperto Indipendente incaricato dalla Società e del voto favorevole dei consiglieri indipendenti in carica, il Consiglio di Amministrazione della Società ha preso atto della conversione di n. 1.093.709 azioni PAS in azioni ordinarie.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Sezione Prima, Capitolo 16, Paragrafo 16.2.2 del Documento di Ammissione, disponibile sul sito internet www.rocketcompany.it.
A seguito della conversione delle azioni PAS, il capitale sociale della Società risulta costituito da n. 12.500.000 azioni ordinarie, e la nuova composizione dell'azionariato di Rocket Sharing Company S.p.A., sulla base delle ultime risultanze in proprio possesso, è la seguente:
Azionisti Totale n.
| Azioni Ordinarie | % sul capitale sociale |
Rocket Enterprise | 6.751.396 | 54% |
Azionisti di Minoranza | 708.604 | 5,7% |
Mercato | 5.040.000 | 40,3% |
Totale | 12.500.000 | 100% |
A seguito della conversione delle Price Adjustment Shares in azioni ordinarie, il Consiglio di Amministrazione provvederà a: (a) effettuare tutte le necessarie comunicazioni nel sistema di gestione accentrata degli strumenti finanziari ai sensi degli articoli 83-bis e seguenti del D.
Lgs. 58/1998; (b) depositare presso il Registro delle Imprese, ai sensi dell'articolo 2436, comma 6, del Codice civile, il testo dello statuto con le conseguenti modifiche ivi inclusa la modificazione del numero complessivo delle azioni in cui è suddiviso il capitale sociale, procedendo ad ogni formalità relativa.
GD - www.ftaonline.com