Cerca |
SACE firma un accordo di collaborazione con il Governo della Repubblica serba
22/03/2023 16:00
SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale direttamente controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha firmato un Memorandum of Understanding con il Governo della Repubblica serba con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione commerciale tra i due Paesi.
L'accordo – firmato da Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, e Tomislav Momirovi?, Ministro del Commercio Interno ed Estero, in rappresentanza del Governo serbo - è stato annunciato in occasione del Business Forum Italia-Serbia a Belgrado.
Con la firma del Memorandum, SACE e il Governo serbo si impegnano a creare un framework di collaborazione per esplorare nuove opportunità e rafforzare la cooperazione economica e commerciale tra Italia e Serbia.
In particolare, l'accordo ha tra gli obiettivi quello di aumentare la condivisione di informazioni su opportunità di business per sviluppare ulteriormente le relazioni commerciali; di identificare soluzioni assicurativo-finanziare, con il coinvolgimento di SACE, per incrementare l'export delle aziende italiane in Serbia; di organizzare eventi di Education e Business Matching che coinvolgano controparti italiane e serbe; e di migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura serbe.
"Questa firma rappresenta un passo importante verso una collaborazione che, siamo certi, porterà opportunità concrete e di sviluppo a lungo termine sia per le imprese italiane sia per la Serbia - ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE - "L'accordo promuoverà il nostro export in un Paese con grandi potenzialità con importanti progetti non solo in ambito infrastrutturale ma anche in settori di frontiera dove le nostre aziende, con le loro tecnologie e know how, possono offrire il loro contributo e fare la differenza".
Attraverso questa firma, SACE conferma il suo impegno a sostegno delle attività di export e internazionalizzazione delle imprese italiane in un mercato di destinazione importante come la Serbia, di cui l'Italia è terzo partner commerciale.
L'interscambio commerciale di beni fra i due paesi nel 2022 è cresciuto infatti dell'11% rispetto all'anno precedente superando un valore di 3,7 miliardi di euro, con esportazioni in aumento (+14,8%) soprattutto nel settore tessile e abbigliamento (+31,6%). RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Altri di News FTAONLINE
-
Piquadro: azioni proprie al 3,8740% del capitale
In relazione al programma di acquisto di azioni proprie, Piquadro S.p.A. rende noto di aver acquistato nel periodo compreso tra il 22 maggio e il 26 maggio 2023 n. 6.843 azioni proprie per un controvalore complessivo di Euro 13.118,07, nell'ambito de
News FTAONLINE - 29/05/2023 14:11
-
Irlanda: in aprile vendite dettaglio salite del 7,5% annuo
Secondo quanto comunicato su base preliminare dal Central Statistics Office di Dublino, in aprile le vendite al dettaglio sono salite in Irlanda del 7,5% annuo in volume e rimbalzate del 13,9% in valore. Su base mensile le vendite retail sono invece
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:59
-
Plenitude ed Energica insieme per soluzioni innovative per la mobilità elettrica
Plenitude (Eni), attraverso la sua Società controllata Be Charge che si occupa della diffusione delle infrastrutture e dei servizi di ricarica per la mobilità elettrica, ed Energica Inside, la business unit di Energica Motor Company dedicata alla r
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:50
-
Finlandia: in maggio indice fiducia imprese sale a -12 punti
Secondo quanto reso noto da Elinkeinoelämän Keskusliitto (Ek, la Confederazione delle industrie di Helsinki), in maggio l'indice della fiducia delle imprese manifatturiere sale in Finlandia a -12 punti da -13 punti di aprile (-12 punti in marzo). N
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:40
-
Petroliferi in ripiegamento, il greggio perde terreno
Petroliferi in ripiegamento rispetto ai livelli visti in avvio, seguono il greggio che perde terreno rispetto ai massimi della notte. Il future agosto sul Brent segna 76,70 $/barile (massimo a 77,82), il future luglio sul WTI 72,50 $/barile (massimo
News FTAONLINE - 29/05/2023 13:30
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!