Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future per formare 20.000 dipendenti all'anno

Marco Valeriani Marco Valeriani - 06/10/2025 15:35

Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future per formare 20.000 dipendenti all'anno

Intesa Sanpaolo ha lanciato Academy4Future, un nuovo polo formativo destinato a oltre 90 mila dipendenti, per migliorare le loro competenze in un ambiente lavorativo in continua evoluzione. Carlo Messina, CEO del Gruppo, sottolinea l'importanza delle persone nel successo dell'azienda e l'Academy mira a prepararle per i nuovi mestieri della Banca del futuro, aumentando la loro occupabilità. Nicola Fioravanti, Chief Governance, Operating and Transformation Officer, ha evidenziato che la formazione diventa parte integrante del lavoro quotidiano, permettendo ai dipendenti di rimanere aggiornati sulle tecnologie e di anticipare le esigenze della clientela. Questo approccio non solo potenzia l'elemento umano, ma consente anche alla banca di rimanere competitiva a livello europeo.

10 programmi, 8 facoltà e 20 mila collaboratori


Academy4Future offrirà dieci programmi in otto facoltà, coinvolgendo annualmente 20 mila persone, con piani di estensione anche al personale estero. I temi trattati includono intelligenza artificiale, gestione e analisi dei dati, rischi, internazionalizzazione, sviluppo delle reti commerciali, wealth management, omnicanalità ed ESG.
L'Academy si avvale della collaborazione con prestigiosi atenei e formatori esperti, supportata da una governance composta da un Comitato accademico, scientifico e tecnico, che garantisce la qualità dei contenuti e dei risultati. Dopo aver introdotto misure innovative come lo smart working e la settimana corta, Intesa Sanpaolo si afferma come leader anche nella formazione.

Le assunzioni dal 2021
 

Dal 2021, il Gruppo ha assunto circa 5.000 giovani, di cui 2.350 in ambito IT, e prevede ulteriori 3.500 assunzioni nei prossimi anni, specialmente nella consulenza Wealth Management & Protection. Intesa Sanpaolo considera fondamentale il dialogo con le organizzazioni sindacali per affrontare la trasformazione digitale e garantire un cambiamento ottimale per i propri dipendenti.

Breve panoramica tecnica sul titolo 

Intesa Sanpaolo mostra un andamento decisamente favorevole +6% nell'ultimo mese, 20% circa negli ultimi 6 mesi più del 50% nell'ultimo anno. Il trend rialzista e la panoramica tecnica decisamente favorevoli sono confermati dall’incrocio delle medie mobili (14 giorni sopra 50 giorni) e da un’RSI che suggerisce momentum positivo. Dal punto di vista del supporto/resistenza, sono individuabili zone chiave attorno a 5.5 (supporto) e 5.7-5.8 (resistenza) per il periodo più recente. 

Approfondisci e scopri l'analisi tecnica e i segnali scattati sul titolo.   

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »