Cerca |
Azioni e borse: il settore del turismo può essere un'opportunità?
03/02/2023 14:48
Azioni: il settore turistico è fuori dal tunnel?
Il periodo pandemico, con le restrizioni che ha portato in dote, ha notevolmente cambiato le abitudini dei cittadini di tutto il mondo.
Uno dei settori maggiormente penalizzati, nel biennio 2020/21, è stato sicuramente quello turistico.
L'impossibilità di viaggiare o le mille difficoltà che limitavano gli spostamenti, hanno penalizzato enormemente tutto il comparto, portando anche a chiusure e fallimenti di aziende di varie dimensioni.
Lo scorso anno, con l'attenuazione delle misure restrittive, le persone hanno ricominciato a muoversi, spinte soprattutto da due fattori: la voglia di buttarsi alle spalle un periodo negativo e le disponibilità economiche accumulate col risparmio forzato nei due anni di Covid.
C’è quindi la voglia di tornare ad essere liberi negli spostamenti e di tornare a quelle che erano le abitudini precedenti ai lunghi periodi di lockdown.
Al momento, nemmeno l’aumento delle tariffe aeree (soprattutto quelle delle compagnie low cost) e delle spese di pernottamento e soggiorno (specie nel periodo estivo), paiono aver influito più di tanto nelle scelte dei consumatori.
I dati sul turismo, infatti, evidenziano come, la domanda abbia non solo raggiunto bensì superato i livelli pre pandemia.
Borse e turismo: quali possono essere le criticità
Quali potrebbero essere le criticità, in una fase come quella attuale, che potrebbero spingere nuovamente verso il basso la domanda di viaggi?
Innanzitutto, non dobbiamo dimenticare le problematiche relative al conflitto tra Russia ed Ucraina che, al momento, hanno ripercussioni solamente su questi due Paesi.
Nel caso in cui (malauguratamente), però, la guerra dovesse ampliare i propri orizzonti, gli scenari potrebbero peggiorare e anche rapidamente, andando a comprendere un’area nettamente più estesa.
Non bisogna nemmeno dimenticare le implicazioni negative dovute agli elevati tassi di inflazione che, se perduranti, potrebbero avere un impatto negativo anche sulle disponibilità economiche dei soggetti più interessati a viaggi e turismo.
Infine, tanto per tornare a quanto evidenziato in precedenza, bisogna considerare anche la possibilità di possibili, ulteriori lock down (magari limitati in determinate aree del mondo) in seguito a nuove problematiche pandemiche.
Insomma, se lo scenario è positivo, non bisogna sottovalutare che i cambi di scenario, come già accaduto negli ultimi anni, possono avvenire in maniera anche repentina.
Azioni e turismo: opportunità interessanti
In generale, i titoli azionari collegati alle società del settore, nonostante un 2022 positivo a livello di dati e di introiti, hanno comunque registrato delle performance negative, con perdite mediamente intorno al 20% (e oltre) dei propri corsi.
Se guardiamo il potenziale di apprezzamento delle azioni del settore turistico, possiamo valutare come, sempre riferendoci a valori medi, ci siano le possibilità di apprezzamento anche superiori al 30%.
Come si suole dire in termini borsistici, quindi, molti titoli del comparto quotano a sconto.
Che cosa significa?
Vuol dire che, facendo il raffronto tra quello che è il prezzo attuale di mercato di una azione e quello che sarebbe il prezzo teorico sulla base dei dati fondamentali della società si ottiene un dato che indica la percentuale di apprezzamento di cui il titolo potrebbe beneficiare.
Ovviamente non è detto che questo scostamento sia destinato per forza ad allinearsi col valore teorico dell’azione, ma è sicuramente un dato interessante per comprendere quali siano le azioni potenzialmente sottovalutate dal mercato e quindi in grado di poter offrire spunti remunerativi interessanti.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Altri di News Traderlink
-
Turismo: estate 2023 nelle mani degli americani
Buone notizie dall'America dove si registra una consistente crescita di ricerche online di voli per l'Europa
News Traderlink - 22/03/2023 17:49
-
Piano d’accumulo: come funziona e quanto rende
Molto spesso ci si lascia spaventare dalla volatilità dei mercati senza pensare che può essere sfruttata a proprio vantaggio. Il piano d'accumulo è uno degli strumenti più intelligenti che un qualsiasi risparmiatore possa mettere in atto.
News Traderlink - 22/03/2023 16:13
-
Mercati in attesa della Fed, l'intonazione resta positiva
News Traderlink - 22/03/2023 13:26
-
Raccomandazioni Borsa: buy su Finecobank
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: nuova copertura su Covivio
News Traderlink - 22/03/2023 12:42
-
Future incerti, avvio Borse europee atteso poco mosso
Future sugli indici azionari europei incerti. Future sugli indici azionari americani deboli. Mercato azionario giapponese positivo. Borse cinesi in progresso. Il Bund future estende la correzione. Euro poco sotto il massimo dal 14 febbraio contro dol
News Traderlink - 22/03/2023 08:32

Torna l'incertezza, la parola d'ordine oggi è prudenza
Dopo i recenti acquisti, molti dei bancari tornano a scendere, tuttavia si registrano ribassi rilevanti anche per Azimut e A2A. Iveco la nota più lieta.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Pattern: VEX-C ITA
30/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!