Banca Generali: raccolta netta di €471 milioni ad agosto, +25% a/a

Marco Valeriani Marco Valeriani - 05/09/2025 11:00

Banca Generali: raccolta netta di €471 milioni ad agosto, +25% a/a
Banca Generali ha registrato ad agosto una raccolta netta di €471 milioni, con un incremento del 25% rispetto all'anno precedente. Da inizio anno, la raccolta cumulata ha raggiunto i €4,0 miliardi, mantenendosi in linea con gli obiettivi annuali nonostante le recenti volatilità e pressioni nel settore della finanza straordinaria.
La composizione della raccolta evidenzia una forte domanda da parte della clientela per il riposizionamento dei portafogli verso soluzioni gestite. Gli Assets under Investment hanno totalizzato €201 milioni nel mese, con un totale di €2,0 miliardi dall'inizio dell'anno. In particolare, i fondi hanno contribuito con €92 milioni nel mese e €442 milioni da inizio anno, mentre i contenitori finanziari hanno registrato flussi di €41 milioni nel mese e €722 milioni da inizio anno.

Si segnala anche una ripresa della domanda di consulenza evoluta su amministrato, dopo alcuni mesi di rallentamento. Tuttavia, i prodotti assicurativi hanno subito un deflusso naturale di €46 milioni nel mese, pur mantenendo un totale di €652 milioni da inizio anno. Gli 'Altri Attivi' hanno visto flussi pari a €270 milioni nel mese, con un totale di €2,0 miliardi dall'inizio dell'anno, principalmente grazie all'incremento della liquidità, che ha registrato €189 milioni nel mese e €243 milioni da inizio anno.

Gian Maria Mossa, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Generali, ha commentato i risultati evidenziando la solidità del mese, frutto dell'impegno dei banker e della fiducia dei clienti nel modello d'offerta dell'istituto. Nonostante il periodo festivo e le incertezze legate a operazioni straordinarie nel settore, la crescita a doppia cifra nei flussi dimostra l'appeal e la fidelizzazione della clientela. Mossa ha anche sottolineato l'attenzione crescente da parte di clienti e imprenditori verso i servizi di wealth management, contribuendo alla creazione di un modello distintivo nel private banking italiano.

Guardando al futuro, l'AD ha espresso fiducia e ottimismo per l'ultima parte dell'anno, prevedendo un'accelerazione significativa nella raccolta per raggiungere gli ambiziosi obiettivi prefissati.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

BANCHE VOLUMI