Le principali Borse europee hanno aperto la seduta in calo, con l'indice Euro Stoxx 50 che perde lo 0,1%. Il Cac40 di Parigi scende dello 0,3%, il Ftse100 di Londra dello 0,1% e l'Ibex35 di Madrid dello 0,2%. Solo il Dax di Francoforte mostra un lieve incremento (+0,1%). Gli investitori sono in attesa dei dati occupazionali negli Stati Uniti, con la pubblicazione dei lavoratori non agricoli Adp e delle richieste di sussidi di disoccupazione, seguita dai non farm payrolls di domani.
Tra i titoli in evidenza, Nexans registra un calo del 3% dopo che Invexans Limited e Tech Pack SA hanno ceduto il 5% del capitale del produttore di cavi tramite un accelerated bookbuilding. RWE, invece, guadagna l'1% grazie all'upgrade del rating da parte di Bernstein, che passa da "market perform" a "outperform". BioMerieux segna una flessione dello 0,7%, poiché i ricavi netti del primo semestre si sono attestati a 2,04 miliardi di euro, leggermente sotto le attese di 2,07 miliardi.
Sanofi, d'altro canto, crolla dell'8% dopo aver comunicato i risultati di uno studio avanzato sul trattamento amlitelimab per la dermatite atopica. Sul fronte macroeconomico, in Svizzera, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2% annuo ad agosto, in linea con il dato di luglio e le previsioni, mentre su base mensile ha registrato una diminuzione dello 0,1%, rispetto a un dato invariato nel mese precedente.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)