Borse europee in rialzo, attesa per il meeting della Fed e dati inflazione in crescita

Marco Valeriani Marco Valeriani - 12/09/2025 09:20

Borse europee in rialzo, attesa per il meeting della Fed e dati inflazione in crescita
Le principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana con un segno positivo: il Dax di Francoforte guadagna lo 0,3%, il Cac40 di Parigi e il Ftse100 di Londra segnano entrambi un incremento dello 0,1%, mentre l'Ibex35 di Madrid è leggermente in calo (-0,05%). Gli investitori sono concentrati sugli istituti centrali in attesa del meeting del Federal Open Market Committee (Fomc) previsto per il 16-17 settembre, con aspettative di un possibile taglio dei tassi d'interesse negli Stati Uniti di 25 punti base, attualmente stimato tra il 4,00% e il 4,25%. La probabilità di questo intervento è stimata al 92,5% dal FedWatch Tool di Cme Group. Dopo la decisione della Banca Centrale Europea (Bce) di mantenere invariato il tasso d'interesse, si prevede una continuazione della pausa nel ciclo di inasprimento monetario da parte della Bank of Japan (BoJ) e della Bank of England (BoE), entrambe in riunione la prossima settimana. Il settore minerario mostra buone performance.

Tra i titoli in evidenza, Euronext segna un incremento dell'1%, poiché le sue azioni sostituiranno quelle di Teleperformance (-0,5%) nell'indice Cac40 a partire dal 22 settembre. Novartis, invece, perde il 2% dopo che Goldman Sachs ha abbassato il rating del titolo da "neutral" a "sell". Sul fronte macroeconomico, in Germania il tasso d'inflazione è salito al 2,2% annuo ad agosto, rispetto al 2,0% di giugno e luglio, in linea con le stime preliminari. Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,1%, confermando la lettura di giugno, mentre l'indice armonizzato dei prezzi al consumo ha visto un incremento del 2,1% annuo.

In Francia, l'inflazione è scesa allo 0,9% annuo ad agosto, rispetto all'1,0% di giugno e luglio, in linea con le previsioni. Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,4%, confermando i dati precedenti. L'indice armonizzato ha registrato un incremento dello 0,8% annuo e dello 0,5% mensile. In Spagna, il tasso d'inflazione è rimasto stabile al 2,7% annuo ad agosto, in linea con le attese, mentre su base mensile non ha mostrato variazioni.
In Gran Bretagna, il PIL ha registrato un incremento dell'1,4% annuo a luglio, in linea con il mese precedente e leggermente al di sotto delle aspettative (1,5%). Su base mensile, il PIL non ha mostrato variazioni, mantenendo il livello raggiunto dopo una crescita dello 0,4% nel mese precedente.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »