BPER e BP Sondrio approvano fusione per creare un gruppo bancario più forte

Marco Valeriani Marco Valeriani - 06/11/2025 08:22

BPER e BP Sondrio approvano fusione per creare un gruppo bancario più forte
I Consigli di Amministrazione di BPER Banca S.p.A. e Banca Popolare di Sondrio S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per l'incorporazione di BP Sondrio in BPER. Questa fusione è vista come una leva strategica per la crescita sostenibile e la creazione di valore, in linea con i piani industriali precedentemente approvati. La fusione permetterà al nuovo gruppo di realizzare economie di scala, incrementare la produttività, migliorare l'efficienza operativa e ottimizzare gli investimenti, con sinergie di costo stimate fino a 190 milioni di euro all'anno.

I costi di integrazione sono stimati in circa 400 milioni di euro, con il 75% previsto entro il 2025 e il restante 25% entro il 2026. Sono attese anche sinergie di ricavo fino a 100 milioni di euro all'anno, grazie all'incremento della produttività e opportunità di cross-selling in segmenti ad alto valore aggiunto. La fusione è considerata un'operazione con parti correlate di rilevanza, e per questo BPER ha deciso di non avvalersi di esenzioni previste per le operazioni con società controllate.

Per quanto riguarda i termini della fusione, le situazioni patrimoniali di riferimento saranno la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 per entrambe le banche. Il rapporto di cambio sarà di 1,45 azioni BPER per ogni azione ordinaria di BP Sondrio, senza aggiustamenti in denaro. Il concambio delle azioni sarà attuato mediante l'annullamento delle azioni proprie di BP Sondrio e l'assegnazione di azioni BPER in base al rapporto di cambio.
Le nuove azioni ordinarie di BPER saranno quotate su Euronext Milan e gestite in regime di dematerializzazione. Per i titolari di azioni BP Sondrio residenti negli Stati Uniti, ci saranno vincoli procedurali per garantire la conformità alle leggi statunitensi. Dopo la fusione, BPER emetterà fino a 126.936.336 azioni ordinarie, aumentando il capitale sociale fino a 190.912.249 euro.

Lo statuto di BPER sarà modificato per riflettere l'aumento di capitale. Gli azionisti di BP Sondrio non avranno diritto di recesso, poiché riceveranno azioni ordinarie di BPER di nuova emissione. La fusione sarà sottoposta all'approvazione dell'Assemblea straordinaria degli azionisti nei primi mesi del 2026 e si prevede che diventi efficace nella seconda metà di aprile 2026.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »