BPER partecipa allo stress test EBA 2025: risultati confermano solidità patrimoniale

Marco Valeriani Marco Valeriani - 04/08/2025 08:33

BPER partecipa allo stress test EBA 2025: risultati confermano solidità patrimoniale
Il Gruppo BPER ha partecipato allo stress test 2025, condotto dall'Autorità Bancaria Europea (EBA) in collaborazione con Banca d'Italia, BCE e ESRB. BPER ha confermato i risultati dell'esercizio, che non prevede soglie minime da rispettare, ma rappresenta un'importante fonte informativa per il processo di revisione prudenziale (SREP). I risultati aiuteranno le Autorità a valutare la capacità di BPER di rispettare i requisiti prudenziali in scenari di stress.
Lo stress test si basa su uno scenario avverso definito da BCE/ESRB, con un orizzonte temporale di tre anni (2025-2027) e un bilancio statico a dicembre 2024, senza considerare strategie future. I risultati non costituiscono una previsione dei risultati del Gruppo BPER e non includono gli effetti dell'offerta pubblica di acquisto di Banca Popolare di Sondrio. Il valore di partenza è stato restated, includendo le novità regolamentari vigenti dal 01.01.2025, relative a CRR3 e CRD6.

I risultati mostrano un CET 1 ratio transitional al 31 dicembre 2024 – restated pari al 15,04%. Nel 2027, nel scenario base, il CET1 ratio sarà del 16,35%, con un incremento di 131 bps rispetto al 2024, mentre nello scenario avverso sarà del 14,10%, con una diminuzione di 93 bps. L'anno con i maggiori effetti è il 2025, con un impatto di -94 bps rispetto al valore di partenza. Rispetto ai risultati del 2023, si osserva una significativa riduzione degli impatti dello scenario avverso sul profilo patrimoniale del Gruppo.

Nel 2023, la riduzione del CET1 ratio nello scenario avverso ammontava a 458 bps, mentre nel 2025 si registra una diminuzione di soli 94 bps. Per ulteriori dettagli, si rimanda al set informativo pubblicato oggi da EBA sul proprio sito ufficiale.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »