Cellularline: approvata relazione semestrale, ricavi in calo ma EBITDA in crescita

Marco Valeriani Marco Valeriani - 11/09/2025 08:32

Cellularline: approvata relazione semestrale, ricavi in calo ma EBITDA in crescita

Il Consiglio di Amministrazione di Cellularline S.p.A., leader europeo nel settore degli accessori per smartphone e tablet e quotata al Mercato Euronext STAR Milan, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025.
I risultati principali evidenziano ricavi delle vendite pari a 70,5 milioni di euro, in calo rispetto ai 72,6 milioni di euro del 30 giugno 2024, a causa di un mercato sempre più sfidante influenzato da fattori macroeconomici e geopolitici. L'EBITDA Adjusted è aumentato a 7,2 milioni di euro rispetto ai 7,0 milioni di euro dell'anno precedente. Il risultato netto è rimasto stabile a -1,3 milioni di euro, mentre il risultato netto adjusted è pari a 1,3 milioni di euro, invariato rispetto al 2024. L'indebitamento finanziario netto si attesta a 17,0 milioni di euro, in calo rispetto ai 22,0 milioni di euro del 31 dicembre 2024, con un leverage ratio di 0,74x.

Marco Cagnetta, Consigliere e General Manager Sales and Marketing, ha commentato che il primo semestre 2025 ha confermato la solidità del percorso dell'azienda. Nonostante la lieve flessione dei ricavi, l'EBITDA adjusted è in crescita e la posizione patrimoniale è ulteriormente rafforzata dalla riduzione dell'indebitamento finanziario netto. Cagnetta ha anche evidenziato un accordo significativo con Telepass, mirato a offrire soluzioni innovative nel campo della mobilità tecnologica, sottolineando l'impegno del Gruppo nella creazione di valore sostenibile per tutti gli stakeholder.

Per quanto riguarda l'evoluzione prevedibile della gestione, il primo semestre 2025 ha visto una performance inferiore alle attese a causa di una congiuntura di mercato negativa e di incertezze persistenti. I ricavi e i risultati del Gruppo sono soggetti a una forte stagionalità, con l'ultimo trimestre che ha un impatto rilevante sul risultato annuale. La Società ha confermato le stime relative al leverage ratio e ha aggiornato le previsioni sui ricavi e sull'EBITDA Adjusted, che potrebbero subire una riduzione tra l'8% e il 12% rispetto ai valori precedentemente comunicati, ovvero 175 milioni di euro per i ricavi e 24 milioni di euro per l'EBITDA.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »