Cembre S.p.A.: ricavi semestrali in crescita del 4%, utile netto a 22,6 milioni

Marco Valeriani Marco Valeriani - 12/09/2025 12:11

Cembre S.p.A.: ricavi semestrali in crescita del 4%, utile netto a 22,6 milioni
Il Consiglio di Amministrazione di Cembre S.p.A., operante nel settore dei connettori elettrici e utensili per la loro installazione, ha approvato la Relazione relativa al primo semestre del 2025. I ricavi delle vendite consolidate sono stati di 124,3 milioni di euro, con una crescita del 4,0% rispetto ai 119,5 milioni del primo semestre 2024. Le vendite in Italia hanno registrato una diminuzione del 3,2%, mentre quelle estere sono aumentate del 10,0%.
Nel primo semestre del 2025, il 42,6% dei ricavi è stato realizzato in Italia, il 47,7% in Europa e il 9,7% al di fuori del continente. L'EBITDA consolidato ha raggiunto 38,485 milioni di euro, pari al 31,0% dei ricavi, con un incremento del 10,4% rispetto al periodo precedente. Questo miglioramento è attribuibile alla diminuzione del costo del venduto, sceso dal 32,5% al 30,2%.

Il numero medio di lavoratori è aumentato da 888 a 930. L'EBIT si è attestato a 31,545 milioni di euro, con un margine del 25,4%, in crescita dell'11,3% rispetto ai 28,351 milioni del 2024. Il risultato ante imposte è stato di 31,251 milioni di euro, con un aumento del 9,5%, e il risultato netto consolidato è salito a 22,615 milioni di euro, pari al 18,2% delle vendite, con un incremento dell'8,6%.
La posizione finanziaria netta consolidata è passata da un saldo positivo di 2,0 milioni di euro a fine 2024 a un valore negativo di 23,8 milioni di euro al 30 giugno 2025, a causa di dividendi pagati e investimenti in immobilizzazioni. Gli investimenti nel primo semestre sono stati di 11,4 milioni di euro, principalmente destinati alla costruzione di nuovi immobili industriali e relativi impianti.

Il Presidente Giovanni Rosani ha commentato che, nonostante l'incertezza geopolitica, il Gruppo prevede una crescita del fatturato consolidato e un risultato economico positivo per il 2025. A fine agosto 2025, le vendite progressive hanno mostrato un incremento del 3,2% rispetto ai primi otto mesi del 2024.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »