Commissione Europea: 100 milioni di rimborsi per carburanti sostenibili aerei

17/09/2025 17:34

Commissione Europea: 100 milioni di rimborsi per carburanti sostenibili aerei

Alla fine della scorsa settimana la Commissione Europea ha approvato lo stanziamento dei rimborsi per le emissioni alle compagnie aeree per l'utilizzo di carburanti sostenibili nel 2024. La decisione arriva a seguito dei calcoli eseguiti dalle autorità per le linee aeree commerciali dei Paesi membri e segna un passo decisivo nell'applicazione del meccanismo aggiuntivo di supporto in base all'ETS (EU Emissions Trading System) al fine di sostenere l'introduzione dei carburanti sostenibili.

L'ultima modifica alla direttiva ETS ha introdotto un sistema di sostegno dedicato per accelerare l'utilizzo dei carburanti sostenibili grazie allo stanziamento di bonus per aumentare l'utilizzo di questi carburanti. A partire dal 2024 sono state accantonati 20 milioni di bonus ETS, per un valore di circa 1,5 miliardi di euro.

Per il primo anno di applicazione, il 2024, il sostegno ammonta a circa 1,3 milioni di bonus, pari a circa 100 milioni di euro, distribuiti tra 53 operatori.

Il sistema copre in tutto o in parte la differenza di prezzo tra kerosene fossile e il carburante sostenibile utilizzato da operatori di aeromobili commerciali sui loro voli coperti da una effettiva valutazione carbonica. Oltre a questo stanziamento c'è anche quello da 25 milioni di euro degli incentivi ETS, il che porta a 125 milioni il totale erogato per il 2024.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA