Commissione Europea: 40esimo anniversario dell'accordo di Schengen

30/10/2025 17:35

Commissione Europea: 40esimo anniversario dell'accordo di Schengen

Il 2025 segna il 40simo anniversario dell'accordo di Schengen, una pietra miliare capace di portare importanti benefici a oltre 450 milioni di cittadini europei, così come ai non europei che vivono nell'UE o in visita per turismo, studio o affari. In quattro decenni Schengen a migliorato la libertà, rafforzato la sicurezza e aperto nuove opportunità economiche, confermandosi fondamentale per l'identità europea e un asset strategico per l'Europa e non solo. Gli Stati membri e le istituzioni dell'UE commemorano questo traguardo.

Il 14 ottobre l'anniversario di Schengen ha preso il centro della scena della settimana europea delle regioni e delle città, un evento che ha raccolto oltre 6500 partecipanti tra cui autorità locali e regionali, politici, accademici, e cittadini da tutta Europa per condividere idee, creare indirizzi politici e realizzare cooperazioni focalizzate sullo sviluppo di regioni e città. La cooperazione transregionale nell'area Schengen agevola il raggiungimento di obiettivi comuni come sviluppo economico, sicurezza e una maggiore integrazione europea.

Il 24 ottobre i passeggeri in transito per l'aeroporto di Praga hanno potuto celebrare l'effetto dell'accordo di Schengen grazie a una mostra di disegni realizzati dalla Commissione Europea che illustrano il passaggio dai lunghi e laboriosi controlli di sicurezza degli anni '80 alla situazione attuale, riflettendo l'aspirazione a superare le divisioni della guerra fredda e promuovere pace e unità in Europa.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA