Commissione Europea: nuove norme sui pagamenti istantanei

09/10/2025 17:34

Commissione Europea: nuove norme sui pagamenti istantanei

A partire da oggi entrano in vigore le nuove regole UE sui pagamenti istantanei. Sin da gennaio 2025 i fornitori di servizi di pagamento nell'eurozona sono obbligati a offrire ai loro clienti la possibilità di ricevere e inviare pagamenti istantanei in euro e anche il servizio di verifica del beneficiario (con l'obiettivo di combattere le frodi).

I pagamenti istantanei spingeranno l'economia dell'Europa, con importanti benefici per cittadini e imprese. I primi avranno la disponibilità immediata delle somme e le seconde vedranno miglioramenti nella gestione della cassa e nel servizio ai clienti.

I principali cambiamenti:

  • ?

    Il denaro si muove istantaneamente: i trasferimenti di denaro non dureranno più giorni ma raggiungeranno i conti dei beneficiari in pochi secondi e in qualsiasi momento - nella notte, nei fine settimana e anche nei giorni di festa.

  • ?

    Il trasferimento di denaro avrà lo stesso costo delle operazioni standard: banche e altri fornitori di servizi di pagamento non potranno addebitare costi aggiuntivi ai pagamenti istantanei rispetto a quelli standard.

  • ?

    Maggiore protezione contro frodi ed errori: prima dell'esecuzione di un pagamento i fornitori devono verificare se il nome del beneficiario è associato all'IBAN fornito, favorendo l'eliminazione di errori e imbrogli.

Il prossimo passo prevede che a partire da gennaio 2027 anche i fornitori di servizi di pagamento basati al di fuori dell'area euro saranno obbligati a consentire ai loro clienti di inviare e ricevere pagamenti istantanei in euro e a verificare il beneficiario.

La Commissione Europea sorveglierà attentamente l'evoluzione delle commissioni sui pagamenti istantanei e se ci saranno altri evidenti ostacoli alla disponibilità e all'utilizzo di pagamenti istantanei, e riferirà ai co-legislatori UE al fine di assicurare che restino accessibili.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA

Strumenti

ENEL