Commissione Europea: nuovo contributo UE all'Accordo di Parigi

05/11/2025 17:32

Commissione Europea: nuovo contributo UE all'Accordo di Parigi

La Commissione Europea accoglie con favore l'accordo raggiunto dai Paesi membri sul nuovo ambizioso contributo UE determinato a livello nazionale nell'ambito dell'Accordo di Parigi. In vista della COP30 di Belém in Brasile, l'Unione Europea invia un segnale forte e unitario alla comunità globale sull'assoluta determinazione a centrare gli obiettivi dell'Accordo di Parigi e a collaborare con i partner globali alla riduzione delle emissioni di gas serra. Tutto ciò mostra chiaramente l'impegno e la leadership dell'UE.

Il nuovo contributo prevede la riduzione delle emissioni nette di gas serra del 66,25-72,5 per cento rispetto ai livelli del 1990 entro il 2035 e copre tutti i settori di tutte le economie e tutti i tipi di gas serra. Si tratta di un'ambiziosa tappa intermedia verso la riduzione del 90% entro il 2040, in vista della neutralità climatica UE da raggiungere entro il 2050.

La Commissione saluta anche i progressi degli Stati membri verso un accordo sull'atteggiamento generale sull'obiettivo climatico UE 2040. Essi hanno concordato su un impegno legale relativo all'obiettivo 90% entro il 2040, con obiettivi domestici dell'85% e fino al 5% di crediti di carbonio internazionali.

La Commissione ha tracciato un sentiero pragmatico e flessibile verso il 2040 capace di riflettere le realtà economiche di sicurezza e geopolitiche odierne, fornendo a investitori e imprese la prevedibilità necessaria a portare avanti la transizione green e la competitività industriale dell'Unione Europea. Esso fornisce le giuste condizioni atte a raggiungere l'obiettivo del 90%, compresa la completa messa a terra dell'accordo per l'industria pulita.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA GAS