Commissione Europea: pacchetto mobilità militare e roadmap trasformazione industria difesa

19/11/2025 17:25

Commissione Europea: pacchetto mobilità militare e roadmap trasformazione industria difesa

Per agevolare la rapida movimentazione di truppe, mezzi ed equipaggiamenti attraverso l'Europa, la Commissione Europea e l'Alto Rappresentante hanno proposto oggi il pacchetto sulla mobilità militare: il nuovo regolamento sulla mobilità militare e la comunicazione congiunta. La Commissione punta anche ad accelerare l'innovazione di cambiamento in campo militare e rafforzare l'industria europea della difesa con una mappa sulla trasformazione dell'industria della difesa UE.

Il pacchetto sulla mobilità militare intende avvicinare l'UE a una sorta di "Schengen militare" entro il 2027 tramite:

  • ?

    Rimozione delle barriere regolamentari con l'adozione delle prime regole armonizzate a livello UE sulla mobilità militare e di chiare norme relative ai movimenti militari transfrontalieri;

  • ?

    Creazione di un protocollo di emergenza per procedure rapide e accesso prioritario agli asset militari in contesto UE o NATO;

  • ?

    Potenziare la resilienza delle infrastrutture di trasporto ;

  • ?

    Condivisione delle capacità;

  • ?

    Rafforzare coordinamento e governance.

La mappa sulla trasformazione dell'industria della difesa UE per accelerare l'innovazione di cambiamento in campo militare e rafforzare l'industria europea della difesa punta a unire le comunità tecnologiche e della difesa, velocizzare l'utilizzo tecnologie avanzate nelle capacità militari e sostenere la capacità produttiva attraverso l'innovazione.

La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina ha mostrato quanto rapidamente si evolve la tecnologia militare. Innovazioni come l'AI, i sistemi quantistici, i droni e le tecnologie spaziali stanno ridefinendo il campo di battaglia. L'Europa deve apprendere dall'esperienza dell'Ucraina, rafforzare la propria resilienza e realizzare un nuovo ecosistema difensivo che unisca le forze dei big del settore, degli innovatori e della comunità tecnologica per produrre capacità più velocemente ed efficientemente.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA