Commissione Europea: presentato il pacchetto giustizia digitale 2030

20/11/2025 18:05

Commissione Europea: presentato il pacchetto giustizia digitale 2030

Oggi la Commissione Europea ha presentato il pacchetto giustizia digitale 2030, un'iniziativa volta a modernizzare i sistemi giudiziari nell'Unione Europea e assicurare che i professionisti del settore siano dotati di strumenti adeguati per l'era digitale. Il percorso strategico delineato punta ad accelerare la digitalizzazione dei sistemi Giudiziari dell'UE, dare maggiore potere ai cittadini, alle imprese e ai professionisti del settore tramite innovazioni e collaborazioni transfrontaliere.

Il pacchetto giustizia digitale 2030 comprende la strategia DigitalJustice@2030 e la European Judicial Training Strategy 2025?2030. Insieme queste strategia condurranno la trasformazione digitale dei sistemi giudiziari, facendo leva su tecnologie avanzate come l'AI per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare l'accesso alla giustizia per la collettività.

La strategia DigitalJustice@2030 delinea 14 passaggi operativi per aiutare gli Stati Membri a liberare il potenziale dell'AI e degli strumenti digitali nei sistemi giudiziari, ad esempio:

  • ?

    Promuovendo lo scambio delle migliori prassi tra i Paesi membri nell'utilizzo di strumenti digitali disponibili sul portale europeo di e-giustizia;

  • ?

    Sviluppando un sistema che permetta agli Stati membri di condividere strumenti IT e AI utilizzati per accelerare la digitalizzazione e il risparmio dei costi;

  • ?

    Potenziando lo spazio europeo dei dati giudiziari per facilitare ulteriormente l'accesso a normativa e giurisprudenza;

  • ?

    La Commissione realizzerà uno studio per trovare una soluzione ai problemi tecnici delle videoconferenze transfrontaliere.

In più la European Judicial Training Strategy 2025?2030 permetterà di assicurare a tutti gli operatori del settore la dotazione tecnica necessaria a mettere in pratica la giustizia digitale. Essa comprende addestramento pratico, attività per accrescere ulteriormente la consapevolezza sugli impatti degli strumenti digitali e AI sulla giustizia. Giudici e altri operatori necessitano anche di addestramento per applicare la normativa digitale UE, come il Digital Services Act.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA