Commissione UE: l'energia nell'accordo commerciale USA-UE

04/08/2025 18:26

Commissione UE: l'energia nell'accordo commerciale USA-UE

L'accordo sul commercio tra USA e UE prevede un importante capitolo relativo alle forniture di energia: prevede infatti un ulteriore incremento della collaborazione per garantire affidabili fonti di approvvigionamento.

L'accordo contempla l'intento di assicurare maggiori forniture dagli USA di gas naturale liquefatto (GNL), petrolio e combustibili nucleari, nonché tecnologie all'avanguardia e investimenti nei prossimi tre anni, ovvero fino alla fine del 2028.

Con un controvalore complessivo di circa 700 miliardi di euro nel periodo, l'accordo contribuirà all'implementazione del piano REPowerEU e della Roadmap fino alla completa sostituzione di tutte le importazioni di energia dalla Russia.

Queste previsioni riflettono l'importanza della nostra collaborazione nell'energia con gli USA, diventati il principale fornitore della UE sia per il petrolio che per il GNL. Essa si basa su un intenso lavoro con i Paesi membri, le imprese e gli altri portatori di interessi per individuare i fabbisogni di energia per garantire la totale indipendenza della UE dalla Russia, la sicurezza energetica dell'Europa e prezzi più bassi per cittadini e imprese.

Sin dall'approvazione del piano di azione per l'energia accessibile del febbraio 2025, la Commissione Europea ha dialogato intensamente con i fornitori USA di GNL. Questo lavoro preparatorio la Commissione è ora pronta a organizzare una procedura dedicata (AggregateEU) per raccogliere la domanda da soggetti UE e incrociarla con i produttori USA di GNL migliori per il periodo 2025-2050.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

WTI CRUDE OIL