Consiglio Europeo: cambiamento climatico, finanziamenti UE 2024 ai Paesi in via di sviluppo

27/10/2025 17:27

Consiglio Europeo: cambiamento climatico, finanziamenti UE 2024 ai Paesi in via di sviluppo

In base ai dati comunicati oggi dal Consiglio Europeo emerge che nel 2024 l'Unione Europea e i 27 Paesi membri hanno contribuito con 31,7 miliardi di euro di risorse pubbliche e mobilitato ulteriori 11 miliardi da fonti private per il sostegno dei Paesi in via di sviluppo nei loro sforzi per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi agli impatti del cambiamento climatico. Questi numeri sono stati pubblicati in vista del convegno delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico che si terrà a Belém in Brasile dal 10 al 21 novembre.

In base a questi dati metà dei fondi destinati ai Paesi in via di sviluppo è stato destinato all'adattamento al clima o ad azioni di riduzione combinate (coinvolgono sia la mitigazione del cambiamento climatico che le iniziative di adattamento). I finanziamenti a fondo perduto rappresentano una porzione rilevante (vicina al 50%) del contributo pubblico di UE e Stati membri.

L'UE cerca attivamente di allargare il raggio e l'impatto di risorse e strumenti finanziari e di mobilitare più finanziamenti privati, quali principali strumenti di sostegno all'azione climatica internazionale, e in linea con l'impostazione prospettica contenuta nella decisione sui nuovi obiettivi collettivi adottata nel 2024 dalle Perti dell'Accordo di Parigi. L'UE potrà così continuare a supportare i Paesi in via di sviluppo nella messa a terra l'accordo di Parigi del 2015 sul cambiamento climatico.

I dati del 2024 costituiscono una forte conferma della risolutezza dell'UE e dei Paesi membri nel perseguire i loro impegni sui finanziamenti internazionali per il clima, con particolare riguardo verso l'obiettivo collettivo degli Stati in via di sviluppo di mobilizzare 100 miliardi di dollari all'anno. Questo obiettivo resta applicabile fino al 2025 compreso.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

AZIONI EUROPA